
Sergio Ferrari
Storico giornalista di agricoltura ha collaborato con varie testate nazionali e locali. Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele.

Il 27 novembre 2020 la Cantina Vivallis di Nogaredo diretta dall’enologo Mauro Baldessari effettuerà la sboccatura dello spumante Valentini riserv

Durante il mese di novembre nelle trappole di cattura innescate con una miscela di aceto di mela, vino rosso e zucchero usate per monitorare la popolazione della

All’asta di bovini che si è svolta il 4 novembre alla sede della Federazione provinciale allevatori di Trento nord erano in vendita 85 capi rappresentati in preval

Alla 17° edizione del concorso internazionale Vini Muller Thurgau hanno partecipato 60 vini: 51 italiani provenienti dal Trentino e dall’Alto Adige e 9 da Germania e Ungher

Dagli 80 ettari di impianti di ciliegio coltivati attualmente in val di Non quest’anno sono stati raccolti circa 115 vagoni di ciliegie di elevata

Dopo la scomparsa per incidente agricolo di Carlo Chiarani, la gestione del castagneto di Drena è stata assunta dalla figlia Alice.

La Cantina Pisoni di Lasino gestita dai cugini Stefano e Marco ha vinto la Gran Medaglia d’Oro al concor

Il marciume nero delle castagne causato da un fungo del genere Gnomoniopsis è presente non solo in Trentino ma anche in altre regioni castanicole.

La superficie coltivata a mais da foraggio in Trentino è di 1.700 ettari distribuiti tra le Giudicarie Esteriori e la Val

L’Ufficio faunistico della Provincia di Trento dispone di un nuovo strumento di divulgazione tecnica intitolato “Manuale del ruscello vivaio”.