
Il Comune di Predazzo si aggiudica all'asta il maneggio [...]

Aumenta il pericolo valanghe in Trentino: "Rischio [...]

Maltempo in Alto Adige, previste forti nevicate fino a [...]

Coronavirus, tamponi antigenici nelle farmacie a [...]

Coronavirus, ok ai vaccini somministrati dai medici di [...]

Coronavirus, ok dal Cts al protocollo per gli impianti da [...]

In vendita Maso Bernardelli, storico immobile nel parco [...]

Lavori in vista in Val di Non: nuova succursale del Liceo [...]

Coronavirus, nei mesi della pandemia triplicate le [...]

Coronavirus, nella giornata della classificazione per [...]
‘Non Una di Meno’: in 70 in piazza Dante per parlare di razzismi e migrazioni
Si sono ritrovati per partecipare all’assemblea pubblica: “Come donne, non tollereremo che i nostri corpi e i nostri diritti vengano usati in chiave razzista e islamofobica. Come esseri umani, ci rifiutiamo di guardare inermi le stragi che si compiono quotidianamente nel mediterraneo e ormai anche nelle strade delle nostre città”

TRENTO. Da alcuni mesi a questa parte, anche in Trentino si stanno svolgendo delle assemblee pubbliche organizzate da ‘Non Una di Meno’, il movimento internazionale che lo scorso 8 marzo aveva promosso lo ‘Sciopero Globale delle Donne’ portando in piazza migliaia di persone in tutto il mondo per denunciare la violenza di genere.
Sulla pagina Facebook della sezione trentina del movimento si legge: “Uno dei nostri obiettivi è aprire spazi di liberazione per le donne e per chiunque non si senta rappresentato da una società eteropatriarcale, razzista e transfobica". E ancora: "Di fronte alle affermazioni razziste e sessiste che si stanno diffondendo all'interno della società, preoccupate per le violenze che le/i migranti subiscono ogni giorno in Italia e nel mondo, indignate per le morti del Mediterraneo, crediamo che sia giunto il momento anche a Trento di iniziare una discussione pubblica su questi temi”.
Da qui l’idea di lanciare delle assemblee pubbliche, dove discutere di temi come razzismo e migrazioni, pochi giorni fa nella centralissima piazza Dante una settantina di persone si è data appuntamento per affrontare assieme queste tematiche. Durante l’assemblea sono emerse varie posizioni ma anche delle proposte concrete, tra queste, quella di organizzare una manifestazione che riporti al centro del dibattito pubblico questioni come quella del razzismo e della giustizia sociale e la creazione di uno sportello che possa supportare le persone che subiscono il razzismo.
Infine è stato lanciato il nuovo appuntamento che sarà mercoledì prossimo alle 19, sempre in piazza Dante, ma avvertono: “Le assemblee di NUDM sono spazi femministi ed inclusivi – pertanto – comportamenti discriminatori, sessisti, machisti, omo-trasfobici e razzisti non verranno tollerati”.