Bolzano, a processo 86 anarchici: l'area del tribunale è blindata. Il video degli scontri al Brennero
Si è deciso per il rinvio ma sono stati imponenti le misure di sicurezza prese (dai parcheggi chiusi al traffico deviato). Per l'accusa sono quelli che hanno partecipato agli scontri del Brennero del 7 maggio 2016. Qui il video ripreso dal casco di un agente

BOLZANO. Il processo è stato rinviato al 12 ottobre ma sono state imponenti le misure di sicurezza predisposte nei pressi del tribunale di Bolzano. Parcheggi chiusi, traffico deviato, zona circoscritta. D'altronde il processo riguardava qualcosa come 86 anarchici, quelli che il 7 maggio 2016 al Brennero avevano scatenato scontri e azioni di protesta contro la cosiddetta barriera anti-migranti che l'Austria voleva costruire.
I capi d'imputazione vanno dalla 'manifestazione non autorizzata', alla 'interruzione di pubblico servizio' e al 'travisamento in volto'. Quel giorno, infatti, circa 500 persone si erano riversate al confine fra Italia e Austria per protestare contro la ventilata ipotesi austriaca di ripristinare i controlli e posizionare le barriere metalliche anti-migranti.
Al grido 'Abbattiamo le barriere' i manifestanti si erano scontrati con la polizia e occupato la sede stradale.
QUESTO L'INCREDIBILE VIDEO DEGLI SCONTRI RIPRESO IN SOGGETTIVA DA UN AGENTE
Gli imputati, oggi non erano presenti in aula ma comunque l'attenzione era massima. L'udienza era relativa alle eccezioni preliminari. Per 20 soggetti il giudice Andrea Pappalardo ha ritenuto nulle le notifiche al difensore d'ufficio. Per altri mancava la prova dell'avvenuta notifica. Pertanto il processo è stato rinviato al 12 ottobre. Degli 86 imputati, 7 erano tedeschi e austriaci e hanno chiesto il rito in lingua tedesca.