
Coronavirus, organizzano una festa per guardare l'ultima [...]

Coronavirus, è allarme varianti. Si lavora ad una nuova [...]

Paura per due ragazzi, sbagliano sentiero e rimangono [...]

Rogo in un garage adibito a deposito della legna, rischia [...]

Tampona un'auto e poi viene accusata di aver bevuto: [...]

Assassinio ambasciatore, Pipinato: ''Ucciso perché [...]

Coronavirus in Trentino, 6 casi a Predaia e 3 positivi a [...]

Focolaio a San Bartolameo, alcuni studenti: "Avevamo [...]

Manovra un muletto, il macchinario che trasporta cade e [...]

A Mazzin (dove erano spariti i simboli contro la violenza [...]
"Io sto con i migranti", il presidio continua. Aderisce anche il Forum per la Pace e i Diritti umani
L'iniziativa spontanea, seguita al sit-in della nonnina di Arco, è partito negli scorsi giorni e sarà riproposto il martedì e il venerdì. Oggi tra le persone intervenute anche Massimiliano Pilati e Violetta Plotegher

TRENTO. L'avevano promesso: l'iniziativa continuerà anche nei prossimi giorni, il martedì e il venerdì, un presidio permanente che porta in piazza Duomo persone in carne ed ossa che portano al collo un cartello con su scritto: "Io sto con i migranti".
Il via è stato dato dalla nonnina di Arco che due domeniche fa si è messa davanti all'ingresso della chiesa di Arco. Sul suo cartello c'era scritto: "Io, cristiana, dico sì ai migranti". Qualche giorno dopo, semplici cittadini e semplici cittadine hanno fatto lo stesso. Si sono dati appuntamento in piazza Duomo per testimoniare la loro vicinanza a chi, soprattutto dall'Africa, raggiunge le coste dell'Europa.
Al presidio di oggi, che si è svolto a partire dalle ore 10, si è aggiunto anche il Forum per la Pace e i Diritti umani, rappresentato dal presidente Massimiliano Pilati e dalla vice Violetta Plotegher. Attorno alla fontana un gruppo di persone, e in piazza altri che spiegavano il significato dell'iniziativa.
Le iniziative spontanee, contro le politiche del governo sull'accoglienza e contro il 'clima' che si respira sul tema dei migranti, si susseguono. Ieri sono state tre ragazze a presentarsi in piazza con uno striscione su cui c'era scritta la frase di una canzone di Fossati: "Ma soprattutto ci vuole coraggio a trascinare le nostre suole da una terra che ci odia ad un'altra che non ci vuole".
"Ripartiamo dalla Costituzione" - scrive il Forumpace trentino. E su Facebook, annunciando la propria adesione all'iniziativa, posta l'articolo 3: "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali".