
Coronavirus in Trentino, 2 casi a Mezzolombardo e [...]

Coronavirus, i ristoratori della Val di Fassa: ''Non ce [...]

Coppia stuprava e torturava giovani baby sitter. Pena [...]

Sconti in bolletta e sul canone Rai ma è una truffa, [...]

Coronavirus, dopo l'aumento dei casi decisi nuovi [...]

Coronavirus in Trentino, 164 positivi e 7 morti. Un [...]

Coronavirus: spostamenti, seconde case, attività [...]

Il Covid si porta via Gianpiero Gudagnini colonna delle [...]

Gelicidio in piana Rotaliana, si schianta con l'autocarro [...]

Chiusura Trentino, i giornalisti beffati da una [...]
Maltempo in Trentino, previsto fino a mezzo metro di neve in montagna. Aumenta il rischio di caduta alberi e permane il pericolo di valanghe
La nuova ondata di maltempo potrà portare problemi di caduta rami o alberi in seguito all'azione combinata delle precipitazioni e del vento che andranno a sovrapporsi alla neve caduta nei giorni scorsi, con conseguenti possibili disagi alla circolazione e alle reti elettriche

TRENTO. L'ondata di maltempo non si ferma. Dopo la parentesi di ieri con qualche raggio di sole oggi è nuovamente allerta meteo. Da questa notte, infatti, su tutto il territorio ci sono precipitazioni diffuse che nel corso della mattina si intensificheranno fino a diventare forti e anche a carattere temporalesco.
Sui settori occidentali e settentrionali sono attesi 30 – 50 centimetri di neve attorno ai 1600 - 1800 metri. Da sabato a lunedì rimarranno condizioni variabili con fasi di precipitazioni perlopiù deboli o moderate, nevose oltre 1200 metri circa.
Le condizioni di maltempo potranno provocare problemi di caduta rami o alberi in seguito all'azione combinata delle precipitazioni e del vento che andranno a sovrapporsi alla neve caduta nei giorni scorsi, con conseguenti possibili disagi alla circolazione e alle reti elettriche.
In montagna permane il pericolo di valanghe per i nuovi significativi spessori di neve fresca che andranno a sovrapporsi su un manto nevoso non ancora consolidato.