
Prende fuoco il piano cottura a gas e si incendia la [...]

Dopo quasi 30anni ritrovata la tela rubata di "San [...]

''No Paura Day'', visionati i filmati: 60 persone saranno [...]

Coronavirus in Alto Adige, 90 positivi e altri 2 morti. [...]

Trento, bloccati all'uscita dell'autostrada: [...]

Coronavirus, 6 guariti a Cavedago e Pergine. Si sale a 36 [...]

Guasto al freno di un treno, fuoco lungo i binari. [...]

Trovato senza vita fuori dalla malga, malore fatale per [...]

Coronavirus in Trentino, trovati 6 positivi ad Ala. I 52 [...]

Vaccini, in Alto Adige confermato l'appuntamento per chi [...]
Coronavirus, al Santa Chiara i test che riescono a dare una risposta in poche ore. L'Apss: ''Possono essere utilizzati solo in laboratori specializzati''
Da lunedì le analisi possono essere fatte direttamente al Santa Chiara e per una seconda conferma vengono poi inviati i dati allo Spallanzani di Roma. In Trentino non ci sono casi di allarme virus

TRENTO. L'Azienda sanitaria trentina è riuscita ad acquisire gli unici kit diagnostici attualmente disponibili sul mercato, che possono fornire una risposta sulla presenza del Coronavirus nel giro di poche ore. Si tratta di strumenti diagnostici molto sofisticati che, naturalmente, possono essere utilizzati solo in laboratori altamente specializzati, quali il Laboratorio di microbiologia e virologia del Santa Chiara che in questa fase è allertato 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
I test sono disponibili da lunedì 10 febbraio. “Sono dei test molto importanti – ha spiegato Lucia Collini dell’Unità operativa di microbiologia e virologia dell’ospedale Santa Chiara - che vanno a cercare il genoma specifico del corona virus e siamo attrezzati per parecchi pazienti”.
Fino ad oggi, è bene chiarirlo, non sono stati rilevati soggetti in Trentino che hanno presentato sintomi tale da ipotizzare un contagio da Coronavirus. Ci sono solo alcune persone poste, in maniera volontaria, in isolamento per precauzione.
Per quanto riguarda il test, si parte da un tampone respiratorio e si manda in estrazione l'acido nucleico del virus e successivamente iene effettuata un'azione di amplificazione dell'acido in più step.
Ovviamente può effettuare il test solamente chi viene ritenuto a rischio o che presenta determinati sintomi e non si può richiedere direttamente tramite un passaggio in ospedale. Esiste un rete di coordinamento sanitaria che effettua determinate valutazioni.
Grazie ad un primo screening e al nuovo test è possibile avere i risultasti nell'arco di 7 – 8 ore. Gli stessi test vengono vuoi inviati allo Spallanzani di Roma dove verranno effettuate nuovamente le analisi per una seconda conferma. Qui, nello spallanzani, vengono anche raccolti i dati per la sorveglianza epidiemologica.