
Coronavirus, Val di Fiemme e Fassa le zone con più [...]

Il VIDEO. Nuova viabilità sul viadotto dei Crozi: dal 1 [...]

Perde il controllo del parapendio e si schianta sul [...]

Scuole d'infanzia aperte a luglio, la Provincia si [...]

VIDEO e FOTO. Incendio in centro a Levico, a fuoco il [...]

Coltello alla gola e volto coperto, due minorenni [...]

Coronavirus, cala l'Rt a 0.81. L'Italia verso le [...]

Coronvirus, zero decessi e 96 positivi. Fugatti: ''Siamo [...]

Coronavirus, il Trentino mette il turbo alla campagna [...]

Coronavirus, arriva il weekend e si temono [...]
Coronavirus, il Trentino in controtendenza e contagio più alto della media nazionale
Questo quanto emerge nell'analisi dei dati di Youtrend sull'ultima settimana di emergenza coronavirus. In Alto Adige e Veneto si registra un andamento migliore

TRENTO. Un Trentino in controtendenza, questo quanto emerge nell'analisi dei dati di Youtrend sull'ultima settimana di emergenza coronavirus. Una crescita dei casi nella nostra provincia superiore a quella della media nazionale che si attesta al 10%.
Oltre al nostro territorio, resta particolarmente caotica la situazione in Piemonte e in Liguria per quanto riguarda il Nord, mentre lungo lo Stivale ancora sopra media ci sono anche Abruzzo, Puglia e Sicilia.

Resta difficile il quadro in Lombardia e valle d'Aosta, ma i nuovi casi sono più contenuti rispetto al Trentino, così come il confronto con Veneto e Alto Adige.
L'emergenza sul territorio veneto è iniziata prima e ora sembra riuscire a gestire meglio quanto avviene, mentre l'Alto Adige, dove la diffusione di Covid-19 è stata piuttosto contestuale, registra i dati e l'andamento migliore nell'area del Nord-Est, compreso il Friuli Venezia Giulia.
L'Alto Adige mantiene un trend abbastanza costante, livellato verso il basso: oggi la Provincia di Bolzano ha diffuso il bollettino e il rapporto contagi/tampone si attesta sotto il 2%.
I laboratori dell'Azienda sanitaria altoatesina hanno analizzato 1.209 tamponi e trovato 15 nuovi positivi per un totale complessivo di 2.496 casi. Sono 270 i decessi da inizio epidemia (Qui articolo).
In Veneto sono stati registrati 108 nuovi contagi e 13 decessi nel report di lunedì 27 aprile. Complessivamente ci sono 17.579 casi e 1.344 morti.

Nelle ultime 24 ore in Trentino si è invece assistito a una impennata di nuovi positivi: 98 e un rapporto contagi/tampone poco sotto il 9% (Qui articolo).
Ci sono 4.626 casi e 407 decessi sul territorio provinciale da inizio epidemia (Qui articolo), si sale a 515 vittime se si aggiungono i 108 morti "simil Covid-19" (Qui approfondimento).
A livello nazionale sono tornate a salire un po' le vittime mentre si è registrato un calo delle persone attualmente malate e una flessione dei pazienti in terapia intensiva.
