
Sicurezza stradale, ''Distrazione prima causa degli [...]

Coronavirus, si azzerano i contagi a Fornace, Isera e [...]

Coronavirus, ritornano le zone gialle e via libera al [...]

Coronavirus in Trentino, 4 casi a Ville d'Anaunia e [...]

Gli ospedali di Borgo e Tione ritornano Covid-free: [...]

Vaccini, via libera dell'Ema a Johnson & Johnson: [...]

Rimane incastrata nel condotto dell'ascensore, grave una [...]

Tragedia sul lago: morto a Malcesine un autista [...]

A Progetto Manifattura l'antica officina concia [...]
52 tonnellate di olio lubrificante sequestrate al [...]
Coronavirus in Trentino, 8 minorenni tra i 98 casi. Arco sale a 32 decessi da inizio epidemia e 17 nuovi contagi alla Rsa di Canal San Bovo
Sono 4.626 i casi e 407 i decessi in Trentino da inizio epidemia, 515 morti se si aggiungono i 108 morti "simil Covid-19". Sono 1.881 i guariti, mentre sono 2.338 le persone attualmente contagiate. I tamponi analizzati sono 1.092 per un 9% circa di test positivi

TRENTO. Ci sono 4.626 casi e 407 decessi in Trentino da inizio epidemia, 515 se si aggiungono i 108 morti "simil Covid-19" (Qui approfondimento). Sono 1.881 i guariti, mentre sono 2.338 le persone attualmente contagiate. I tamponi analizzati sono 1.092 per un 9% circa di test positivi (Qui articolo).

Ci sono 98 nuovi positivi. "Ci sono anche 8 minorenni tra i contagi - spiega Paolo Bordon, direttore dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari - abbiamo deciso di indagare i nuclei familiari con la presenza di un caso e questa può essere la lettura dei numeri di oggi". Si controllano anche gli operatori sanitari con i test sierologici.
"Un centinaio di unità - aggiunge Bordon - è stato verificato: i test non sono finalizzati alla diagnosi ma una indagine epidemiologica per vedere la circolazione del virus nel settore, eventualmente poi si cerca un riscontro con tampone. Cerchiamo di allargare poi l'inchiesta per rintracciare gli asintomatici e qualche caso emerge".

Sono 2 i morti entrambi nelle Rsa di Arco e Spiazzo. A Trento ci sono 40 deceduti da inizio epidemia, 32 ad Arco, 31 a Pergine, 29 a Ledro. Sono 20 i morti a Predazzo e Rovereto, 16 a Dro, 15 a Riva del Garda e 14 a Mezzolombardo e 13 a Cavedine, 12 a Pellizzano, 10 a Borgo Chiese e Nomi.
L'aggiornamento di Provincia e Apss: 1.308 in isolamento domiciliare, 748 casi in Rsa mentre complessivi riguarda 1.296 persone, 41 nelle case di cura e 17 in strutture intermedie. Sono 186 i pazienti ricoverati senza ventilazione, 15 in ventilazione semi-invasiva e 23 in ventilazione invasiva. Sono invece 304 i guariti e 1.577 i guariti clinicamente.

Primo caso a Cavizzana. Ci sono 19 nuovi positivi a Canal San Bovo, riconducibili alla Rsa per un totale di 23 casi, 17 ospiti e 6 operatori sanitari. Ci sono 7 contagi a Trento per 570 casi da inizio epidemia, mentre sono 6 a Cles (74 casi) e Sella Giudicarie (60 casi).
Più 5 a San Giovanni di Fassa (85 casi), più 4 a Porte Rendena (28 casi) e Tione (59 casi), più 3 a Campitello di Fassa (37 casi), Levico (117 casi), Pieve di Bono-Prezzo (75 casi), Predazzo (113 casi), Primiero San Martino di Castrozza (12 casi) e Rovereto (166 casi).
Ci sono 2 contagi a Borgo Chiese (93 casi), Cavedine (59 casi), Comano (39 casi), Lavis (94 casi), Madruzzo (21 casi) e Mori (33 casi).
Un nuovo positivo a Bleggio Superiore (67 casi), Borgo d'Anaunia (34 casi), Castel Condino (4 casi) e Castel Ivano (14 casi), Imer (2 casi), Mazzin (18 casi), Mezzolombardo (89 casi) e Moena (30 casi), Ossana (6 casi), Panchià (6 casi), Riva (142 casi) e Scurelle (3 casi).
Tassi di contagio. Sono 5 i Comuni già attenzionati per l'alto numero di casi in rapporto alla popolazione: Vermiglio (3,1%), Canazei (4,7%) e Campitello di Fassa (5,2%), Borgo Chiese (4,6%) e Pieve di Bono-Prezzo al 5,2% (Qui articolo). "Settimana prossima iniziamo i test sierologici - dice Bordon - un'indagine che portiamo avanti con l'Istituto superiore di sanità".
Numeri alti anche a Pellizzano che si porta a 7,4%, quindi Bleggio Superiore (4,3%), Ledro e Mazzin (3%), Cavedago e Predazzo (2,4%), Nomi e San Giovanni (2,3%), Drena, Soraga e Storo (2,2%), Spiazzo e Castello-Molina (2,1%), Pinzolo (2%), Arco, Cavedine, Cavalese e Caderzone (1,9%), Giustino e Sella Giudicarie (1,8%). Il tasso a livello provinciale si attesa a 0,85%. Trento si trova a 0,48%, Rovereto a 0,4%, Pergine a 1,1% e Riva del Garda a 0,8%.