
''Il ronzio delle sue creature diventa più assordante. [...]

Uccide la moglie a martellate e poi chiama i carabinieri, [...]

Coronavirus, aperti bar e ristoranti all'esterno: ''Primo [...]

Coronavirus, 4 guariti a Castello-Molina di Fiemme, [...]

Covid, L’Apss: “Negli ospedali e in terapia intensiva [...]

Coronavirus in Trentino, trovati 6 positivi a Mori. Un [...]

Covid, approvate le nuove regole per aprire bar e [...]

Incidente in A22, non ce l'ha fatta Andrea Paternoster. [...]

Madre di un bambino di 2 anni minacciata di morte [...]

Coronavirus in Trentino, 85 positivi e 1 morto. Ci sono [...]
Coronavirus, 4 minorenni contagiati e 20 positivi nelle Rsa. Altri 2 morti a Trento e Predazzo. Prima vittima con Covid-19 a Isera
Un aggiornamento di Provincia e Azienda provinciale per i servizi sanitari per spiegare anche la nuova ordinanza firmata dal presidente Maurizio Fugatti (Qui articolo) e per fare il punto sulla drammatica situazione nelle Rsa trentine con un tasso di mortalità al 48% di anziani classificati come Covid-19

TRENTO. Ci sono 4.471 casi e 400 decessi in Trentino da inizio epidemia. Sono 1.694 i guariti, mentre sono 2.377 le persone attualmente contagiate. I tamponi analizzati sono 1.365 per un 4,2% di test positivi (Qui articolo).

Un aggiornamento di Provincia e Azienda provinciale per i servizi sanitari per spiegare anche la nuova ordinanza firmata dal presidente Maurizio Fugatti (Qui articolo) e per fare il punto sulla drammatica situazione nelle Rsa trentine con un tasso di mortalità al 48% di anziani classificati come Covid-19 (Qui articolo).

Ci sono 58 nuovi positivi ("Ci sono anche 4 minorenni in cura a casa e 20 nuovi positivi sono stati registrati nelle Rsa", spiega l'assessora Stefania Segnana) e 11 morti tra Mezzolombardo, Rovereto, Cembra-Lisignago, Lavis, Borgo d'Anaunia, Storo e Isera. Due i decessi a Predazzo e Trento.
A Trento ci sono 40 deceduti da inizio epidemia, 31 a Pergine e Arco, 29 a Ledro. Sono 19 i morti a Predazzo e Rovereto, 16 a Dro, 15 a Riva del Garda e 14 a Mezzolombardo e 13 a Cavedine, 12 a Pellizzano, 10 a Borgo Chiese e Nomi.

Primo lutto con Covid-19 a Isera, sesto a Storo, quinto a Lavis, terzo a Borgo d'Anaunia e secondo a Cembra-Lisignago.
L'aggiornamento di Provincia e Apss: 1.384 in isolamento domiciliare, 704 casi in Rsa mentre complessivi riguarda 1.226 persone, 41 nelle case di cura e 19 in strutture intermedie. Sono 191 i pazienti ricoverati senza ventilazione, 11 in ventilazione semi-invasiva e 27 in ventilazione invasiva. Sono invece 354 i guariti e 1.340 i guariti clinicamente.

Ci sono 10 nuovi positivi a Bleggio Superiore (62 casi), riconducibili all'interno della casa di riposo, quindi Mezzolombardo registra un +5 per 88 casi da inizio epidemia.
Più 4 a Canazei (87 casi), Pergine (233 casi) e Trento (550 casi), più 2 a Borgo d'Anaunia (32 casi), Cles (68 casi), Dro (89 casi), Mezzano (10 casi) e Riva del Garda (141 casi).
Un nuovo positivo a Arco (337 casi), Campitello di Fassa (34 casi), Cavalese (78 casi), Cavedine (57 casi), Comano (35 casi), Ledro (153 casi) e Madruzzo (19 casi), Mezzocorona (32 casi), Nago-Torbole (11 casi), Novaledo (6 casi), Pinzolo (59 casi), Predazzo (107 casi) e Rovereto (156 casi). E ancora San Giovanni di Fassa (77 casi), Spiazzo (26 casi), Spormaggiore (6 casi), Tenna (11 casi) e Tione (55 casi).

Tassi di contagio. Sono 5 i Comuni già attenzionati per l'alto numero di casi in rapporto alla popolazione: Vermiglio (3,1%), Canazei (4,6%) e Campitello di Fassa (4,8%), Borgo Chiese (4,4%) e Pieve di Bono-Prezzo al 4,9% (Qui articolo).
Numeri alti anche a Pellizzano che si porta a 7,2%, quindi Bleggio Superiore (4%), Ledro (2,9%), Mazzin (2,7%), Cavedago e Predazzo (2,4%), Nomi (2,3%), San Giovanni, Drena e Storo (2,2%), Spiazzo e Castello-Molina (2,1%), Soraga (2%), Arco, Cavedine, Cavalese, Pinzolo e Caderzone (1,9%) e Sella Giudicarie (1,8%). Il tasso a livello provinciale si attesa a 0,83%. Trento si trova a 0,45%, Rovereto a 0,4%, Pergine a 1,1% e Riva del Garda a 0,8%.