
Coronavirus, 4 guariti Castello-Molina di Fiemme, Tesero [...]

Covid, L’Apss: “Negli ospedali e in terapia intensiva [...]

Coronavirus in Trentino, trovati 6 positivi a Mori. Un [...]

Covid, approvate le nuove regole per aprire bar e [...]

Incidente in A22, non ce l'ha fatta Andrea Paternoster. [...]

Madre di un bambino di 2 anni minacciata di morte [...]

Coronavirus in Trentino, 85 positivi e 1 morto. Ci sono [...]

FOTO e VIDEO. Va a buttare la spazzatura e nel bidoni [...]

Da tutta Italia a tifare per Andrea Paternoster: ''Non [...]

Coronavirus, sulle riaperture l'allarme degli esperti. [...]
Coronavirus, in Alto Adige rapporto contagi/tamponi ai livelli di aprile: 13 nuovi positivi in 24 ore
In provincia di Bolzano i dati continuano a salire e la preoccupazione cresce tanto che è stato riattivato il numero verde per il servizio informazioni da Covid operativo durante la fase più critica dell'epidemia di primavera

BOLZANO. Resta alto il livello di contagio in Alto Adige con 13 nuovi positivi rilevati in 24 ore su soli 619 tamponi che si traduce in un rapporto contagi/tamponi superiore al 2% (2,1%). Un dato quest'ultimo altissimo che non si toccava in provincia di Bolzano dal 21 aprile scorso (qui per le tabelle), dunque ancora in piena fase di lockdown quando era stato rilevato un rapporto del 2,81%.
Ieri i nuovi positivi erano 5 su 940 tamponi (rapporto 0,5%) il giorno prima 9 su 973 tamponi (quasi l'1%). Insomma la situazione continua ad essere preoccupante tanto che da lunedì 24 ad oggi ci sono stati 83 casi segnalati e la protezione civile altoatesina ha deciso di riattivare il servizio telefonico per le richieste dei cittadini sul coronavirus. Un servizio che era stato molto apprezzato dal momento cominciato il 25 febbraio e terminato il 12 giugno con 41.700 le telefonate prese in carico dal numero verde.
Con i 13 contagi odierni a livello provinciale ad oggi (1 settembre) sono stati effettuati in totale 138.640 tamponi su 73.432 persone. Il numero delle persone positive complessive è 2.948. I decessi restano 292. Al momento ci sono 1.420 persone in isolamento domiciliare (delle quali 176 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta).
I numeri in breve:
Tamponi effettuati ieri (31 agosto): 619
nuovi tamponi positivi: 13
numero delle persone positive al coronavirus: 2.948
numero complessivo dei tamponi effettuati: 138.640
numero delle persone sottoposte al test: 73.432 (+341)
pazienti Covid-19 ricoverati nei normali reparti ospedalieri: 6
pazienti Covid-19 in isolamento nella struttura di Colle Isarco: 14
numero di pazienti Covid ricoverati in reparti di terapia intensiva: 2
decessi complessivi (incluse le case di riposo): 292 (+0)
persone in isolamento domiciliare: 1.420 (delle quali 176 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
persone che hanno concluso la quarantena e l'isolamento domiciliare: 15.206 (delle quali 798 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta)
persone alle quali sinora sono state imposte misure di quarantena obbligatoria o isolamento: 16.626
persone guarite: 2.455 (+2). A queste si aggiungono 892 (+0) persone che avevano un test dall'esito incerto o poco chiaro e che in seguito sono risultate per due volte negative al test. Totale: 3.347 (+2).
collaboratori dell'Azienda sanitaria positivi al test: 234; 232 guariti.