
Coronavirus, 5 casi a Cles e Civezzano ma si scende a 33 [...]

Una Porsche travolge uno scooter: 20enne morto sul colpo. [...]

Coronavirus in Trentino, 4 casi a Baselga di Pinè, [...]

Trento, studente va a fare il tampone in farmacia e gli [...]

Collegamento tra Bellunese e Primiero, 9 milioni di euro [...]

Coronavirus in Trentino, 119 positivi e 3 morti. [...]

Coronavirus, Kompatscher chiede che l'Alto Adige diventi [...]

Covid, “Ospedali ancora sovraccarichi, non è il [...]

Arriva Johnson&Johnson in Italia, ma negli Usa si chiede [...]

Incidente tra due auto in Val di Fiemme, che finiscono [...]
Coronavirus in Trentino, doppio zero nelle ultime 24 ore ma una persona è stata ricoverata in ospedale
Complessivamente ci sono 5.597 casi e 470 decessi da inizio epidemia Covid-19. Sono stati analizzati 1.294 tamponi, nessun test è risultato positivo. Sono stati registrati altri 8 contagi in Alto Adige e l'attenzione è massima per il focolaio a Sesto in val Pusteria

TRENTO. Nessun contagio e nessun decesso nelle ultime 24 ore. Il Trentino torna a far segnare un doppio zero. Questi i dati contenuti nel bollettino di Provincia e Azienda provinciale per i servizi sanitari per oggi, sabato 1 agosto, per quanto riguarda l'emergenza coronavirus.
Complessivamente ci sono 5.597 casi e 470 decessi da inizio epidemia Covid-19. Sono stati analizzati 1.294 tamponi, 647 letti da Apss e 647 da Fondazione Mach, nessun test è risultato positivo.
Una persona affetta da coronavirus ha, però, avuto bisogno di essere ricoverato in ospedale ma non si trova nel reparto di terapia intensiva.
L'attenzione resta comunque alta. Il Trentino è stato inserito dalla Fondazione indipendente Gimbe (che dall'inizio dell'epidemia raccoglie e analizza i dati del contagio) nel riquadro ''rosso'', definito il territorio con la crescita maggiore di contagi ogni 100.000 abitanti d'Italia e anche l'Rt è cresciuto dopo che è stato identificato in particolare il focolaio a Rovereto e legato al polo della logistica.
Sono stati registrati 8 nuovi contagiati da coronavirus nelle ultime 24 ore in Alto Adige. Il trend si mantiene su numeri piuttosto importanti per questa fase dell'emergenza Covid-19: 29 casi in tre giorni. L'Azienda sanitaria altoatesina ha analizzato 952 tamponi e 8 test sono risultati positivi. Complessivamente il totale è di 2.725 casi e 292 decessi da inizio epidemia.
Sono ancora in corso le valutazioni dei tamponi eseguiti in relazione al focolaio di Sesto in val Pusteria (Qui articolo). Sono 674 le persone che attualmente si trovano in quarantena obbligatoria o in isolamento domiciliare, mentre nei normali reparti dei sette ospedali dell'Azienda sanitaria, nelle cliniche private e nella base logistica dell'Esercito appositamente attrezzata a Colle Isarco sono ricoverati complessivamente 8 pazienti affetti da Covid-19.
Nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale di Bolzano sono ricoverati 2 pazienti affetti da Covid-19 (Qui articolo).