
Coronavirus in Trentino, epidemia in regressione: 13 [...]

Grave incidente sulla tangenziale, coinvolti più veicoli [...]

Test anti-Covid venduti nei bar dei distributori di [...]

Riaprire a luglio come le fiere indoor, protestano i [...]

Ennesimo grave incidente in A22 tra furgone e [...]

Bar e ristoranti aperti all'esterno, un primo assaggio di [...]

Tragedia a Trento, cade mentre va in moto e perde la vita

Dalla “truffa dello specchietto” alla donna con la [...]

Fermato uno spacciatore in piazza Dante, a casa aveva una [...]

Coronavirus in Alto Adige, solo 10 positivi e nessun [...]
Coronavirus in Trentino, un nuovo caso ma appena 138 tamponi analizzati. C'è sempre una persona ricoverata in terapia intensiva
Il totale complessivo sale quindi a 5.626 casi e resta a 470 decessi da inizio epidemia. Stabile anche il numero di pazienti ricoverati per Covid-19 in ospedale: attualmente ci sono 2 persone. Il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, ha firmato una nuova ordinanza per recepire le nuove misure nazionali per fronteggiare l'emergenza

TRENTO. Un nuovo contagiato. Questo l'aggiornamento di Provincia e Azienda provinciale per i servizi sanitari di oggi, lunedì 17 agosto, per quanto riguarda l'emergenza coronavirus.
Dopo due giorni consecutivi a doppio zero, il Trentino ritorna a far registrare una nuova positività. Sono stati analizzati appena 138 tamponi, tutti letti dal laboratorio di microbiologia dell'ospedale Santa Chiara di Trento.
Il totale complessivo sale quindi a 5.626 casi e resta a 470 decessi da inizio epidemia. Stabile anche il numero di pazienti ricoverati per Covid-19 in ospedale: attualmente sono 2 ma una persona deve ancora ricorrere alle cure della terapia intensiva.
Ci sono altri due positivi in Alto Adige. I numeri si abbassano rispetto ai 9 casi degli ultimi due giorni, anche se il dato è sull'analisi di solo 566 tamponi.
Sono 20 infetti nelle ultime 72 ore per un rapporto contagi/tamponi che si attesta a 0,35% dopo aver fatto registrare tassi a 0,61% (sabato 15 agosto) e 0,84% (domenica 16 agosto).
Il totale sale complessivamente a 2.804 casi e resta a 292 decessi da inizio epidemia. Sono 14 i pazienti ricoverati nei normali reparti ospedalieri nelle cliniche private e nella struttura di Colle Isarco e c'è sempre una persona che deve ricorrere alle cure della terapia intensiva.
Dopo giorni in costante crescita, scende il numero delle persone in isolamento domiciliare. Si resta sopra la barriera dei 1.000 cittadini ma si passa da 1.435 a 1.387 unità (Qui articolo).
Nella giornata di ieri il governo ha deciso di chiudere discoteche e sale da ballo dopo l'impennata di contagi da Covid-19 registrata nell'ultima settimana. L'ordinanza entra in vigore da lunedì 17 agosto e avrà effetto almeno fino al prossimo 7 settembre.
Preoccupa anche la movida, disposto l'obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 nei luoghi dove c’è rischio di assembramento (Qui articolo).
Nel frattempo il presidente della Provincia, Maurizio Fugatti, ha firmato una nuova ordinanza per recepire le misure nazionali: "Niente ballo anche in Trentino, ma sì a musica e consumo di cibi e bevande nei locali" (Qui articolo).