
Coronavirus, dai 48 positivi di Trento ai 15 di Mori e [...]

Coronavirus, il Trentino rimane in zona gialla. Sulla [...]

Coronavirus, Manaus e il falso mito dell'immunità di [...]

Coronavirus, altri 10 morti in Trentino e oltre 300 [...]

Coronavirus, in Trentino falsi addetti che propongono il [...]

Rapina in treno, violenta colluttazione con la polizia: [...]

FOTO. Tampona un mezzo pesante con il furgone. Tragedia [...]

Coronavirus, il Trentino resta zona gialla ma con rischio [...]

Coronavirus, dalle visite ai parenti al partner, dalle [...]

Editoria, chiude il giornale 'Trentino'. La decisione del [...]
Un week-end pesantissimo sulle strade delle Giudicarie, Valeria Artini morta a 16 anni e altri 9 giovanissimi in ospedale
Una ragazza di appena 16 anni morta e altri 9 giovanissimi sono stati portati negli ospedali di Trento, Rovereto e Tione. Un week end di fine novembre difficilissimo sulle strade trentine, in particolare nelle Giudicarie

TIONE. E' un bilancio pesantissimo e drammatico: una ragazza di appena 16 anni morta e altri 9 giovanissimi sono stati portati negli ospedali di Trento, Rovereto e Tione. Un week end di fine novembre difficilissimo sulle strade trentine, in particolare nelle Giudicarie.
L'incidente più grave è quello costato la vita a Valeria Artini di Zuclo (Qui articolo); la tragedia è avvenuta nella serata di sabato 28 novembre lungo la strada provinciale 34 tra il centro sportivo di Tione e l'abitato di Preore. I 4 ragazzi si trovavano a bordo di una Toyota Yaris della madre del conducente, un 22enne di Caderzone Terme. Il giovane ha perso il controllo del mezzo, l'auto è uscita di strada per finire contro gli alberi, tornare in carreggiata e cappottarsi.
In azione diverse squadre dei vigili del fuoco di Preore, Tione e Ragoli, oltre alla polizia locale delle Giudicarie e ai carabinieri delle stazioni di Carisolo e Tione.
Due le persone sbalzate fuori dall'abitacolo, compresa Valeria. Nonostante i tentativi del personale sanitario, purtroppo, la 16enne non ce l'ha fatta. Ricoverato in gravi condizioni anche il 22enne alla guida del veicolo. Estratti dalle lamiere un 22enne di Strembo e una 15enne di Giustino, trasportati a Rovereto. Gli accertamenti per ricostruire le cause dell'incidente sono svolti dalla polizia locale con il supporto dei militari dell'Arma, mentre l'indagine viene diretta dalla Pm Alessandra Liverani (Qui articolo).
Altri due gravi incidenti sono stati registrati invece a Poia e lungo la strada statale 237 a Ponte Arche. In quest'ultimo caso sono rimasti coinvolti 5 giovani tra i 19 e i 16 anni. Il conducente ha improvvisamente perso il controllo dell'auto. A quel punto il mezzo è andato a sbattere contro la parete rocciosa a bordo carreggiata. Un impatto violentissimo e il veicolo è stato sbalzato sul lato opposto della strada per finire contro il guard-rail. Tempestivo l'intervento della macchina dei soccorsi tra ambulanze, vigili del fuoco di Lomaso e polizia locale.
Un ragazzo di 19 anni e una ragazza di 16 anni sono stati trasferiti in elicottero al Santa Chiara di Trento, un 19enne è stato portato a Rovereto, un altro 19enne e una 16enne invece sono ricoverati a Tione (Qui articolo).
A Poia, frazione del Comune di Comano Terme, invece un 17enne ha perso il controllo della moto per terminare la corsa nella scarpata sottostante. Un intervento complicato per il personale sanitario e i vigili del fuoco del Bleggio Inferiore per l'oscurità e la zona impervia d'azione. Il giovane è stato portato all'ospedale di Trento in elicottero (Qui articolo). Incidenti con dinamiche gravi e un bilancio molto pesante in val Giudicarie.