
Scoppia la batteria e il telefono prende fuoco. A [...]

Il Lido Palace cancella tutti gli eventi con i fuochi [...]

Accoltella l’amico mentre discutono, paura a [...]

Dopo le polemiche per il maxi-matrimonio niente fuochi [...]

Tragedia della Marmolada, Zaia: ''Condizioni delicate per [...]

Covid, contagi in continua crescita: in Trentino 1 [...]

Tragedia della Marmolada, riconosciuti altri due corpi. [...]

Covid, una nuova vittima e 687 contagi in Alto Adige. [...]

Tagliano l'albero e il tronco si abbatte su un'auto [...]

Giovani derubati a Trento durante le feste Vigiliane da [...]
Coronavirus, l'incidenza supera i 250 contagi e il Veneto chiude le scuole in 4 distretti. A forte rischio anche Belluno e Alto Vicentino
Crescono i numeri del contagio in Veneto, dove il superamento dei 250 casi ogni 100mila abitanti in 4 distretti ha spinto la Regione a decidere per la chiusura della scuola in presenza dalla seconda media in su. A forte rischio anche i territori di Belluno e dell'Alto Vicentino

VENEZIA. Scuole chiuse nei territori di Asolo, Padova, Terme, Colli, nel Veneto orientale e nell'Alta Padovana. Il superamento dell'incidenza di 250 contagi ogni 100mila abitanti negli ultimi 7 giorni ha infatti portato la Regione a decidere per la chiusura delle strutture scolastiche dei territori in questione in base alle regole introdotte dal nuovo Dpcm. La didattica a distanza interesserà le scuole dalla seconda media in su.
La mappa del contagio registra una situazione piuttosto critica in diverse parti del territorio regionale. E così le autorità sanitarie hanno deciso per imporre misure ad hoc nei distretti interessati da una maggiore incidenza. Per ora a chiudere le scuole saranno come detto il distretto di Asolo, nel Trevigiano, dove l'incidenza si attesta a 268,51 casi ogni 100mila abitanti, il Veneto orientale, dove si attesta a 302,20 casi, Padova, Terme e Colli, dove si attesta a 266,77 e l'Alta Padovana, dove invece si registra attualmente un'incidenza di 272,15 casi.
Se per questi territori è già scattata la chiusura, decisa dalle autorità sanitarie, per altri pare questioni di giorni. L'innalzamento della curva dei contagi che sta interessando il Veneto, così come gran parte delle regioni europee, sta infatti spingendo altri distretti ad una situazione passibile di misure analoghe.
In particolare, a maggior rischio appaiono i distretti di Belluno, dove l'incidenza è a 248,52 contagi ogni 100mila abitanti, e dell'Alto Vicentino, dove invece si attesta a 222,05. Gli altri distretti, nondimeno, registrano per ora numeri sotto controllo.