
Sanzioni e controlli nel weekend a Trento: chiuso un [...]

A San Martino una panchina rossa per dire basta alla [...]

Omicidio Neumair, Benno ha confessato di aver ucciso i [...]

Decine di sacchi di spazzatura sotto il ponte de Le [...]

Bottiglie di birra, mozziconi di sigaretta e tanto altro. [...]

Terrore a Trento, tenta di violentare una donna e la [...]

Coronavirus in Alto Adige, 88 nuovi positivi e 4 morti. [...]

Coronavirus, organizzano una festa per guardare l'ultima [...]

Coronavirus, è allarme varianti. Si lavora ad una nuova [...]

Paura per due ragazzi, sbagliano sentiero e rimangono [...]
Scomparsa coniugi, al setaccio la diga di Mori. Per gli investigatori i corpi sono stati gettati da un ponte dal figlio
Si attendono i rilievi scientifici dei Ris. Oggi diverse squadre dei vigili del fuoco, assieme alle forze dell'ordine, con la strumentazione di ecoscandaglio verificheranno in profondità la presenza di eventuali cadaveri

BOLZANO. Riprenderanno quest'oggi le ricerche di Peter Neumair e di Laura Perselli, i coniugi di Bolzano scomparsi dal 4 gennaio.
Le verifiche riguarderanno ancora una volta le acque dell'Adige e soprattutto si concentreranno nella diga di Mori che verrà setacciata alla ricerca di corpi.
Al lavoro ci saranno i sub, diverse squadre dei vigili del fuoco di Trento che attraverso la strumentazione di ecoscandaglio verificheranno in profondità la presenza di eventuali cadaveri.
Sono attesi in questi giorni anche i primi risultati sugli indizi raccolti dai Ris. Diverse prove che potrebbero confermare la ricostruzione fatta fino ad ora da parte degli investigatori e dalla procura e che vede indagato il figlio.
Al centro delle indagini anche i rapporti molto tesi all'interno della famiglia tra il figlio Benno e i genitori.
Secondo la ricostruzione fatta dalla Procura il 30enne avrebbe guidato fino a Vadena, lungo una strada chiusa, fino alla discarica Ischia Frizzi, per liberarsi dei corpi di Laura e Peter gettandoli nel fiume dal ponte Adige.
A confermare o smentire le ricostruzioni saranno, come già detto, i rilievi scientifici dei Ris.