
“Neppure il diritto ferma la cattiva propaganda della [...]

Uccelli nello spiedo bresciano, la Lega toglie il [...]

Salvini, prima l'elegantissimo coro contro gli interisti [...]

Aggressione alla deputata della Lega Loss, la Destra [...]

Frontale tra due auto sul ponte Ululone, Degasperi: ''Era [...]

Il Veneto dice basta agli animali regalati come [...]

“Fugatti chieda le scuse ufficiali allo staff di Vasco [...]

I 5 stelle verso il 2023, Marini: ''Affinità con parte [...]

Settore del latte e della zootecnia in crisi, dalla [...]

Molestie all’Adunata degli alpini, chieste le [...]
I 5 stelle all'attacco: "Un vigile ha ceduto scorrettamente uno skipass a persona non autorizzata"
Pronta la smentita di Trento Funivie: "Non c'è stato alcun abuso". Oltre un milione di euro investito per il restyling della stazione: "Interventi che pagano, grande afflusso in Bondone"

TRENTO. I 5 stelle attaccano. Trento Funivie smentisce. Questa in sintesi il botta e risposta dopo una domanda d'attualità presentata dai pentastellati in Consiglio comunale: ci sarebbe stato un utilizzo irregolare di uno skipass stagionale in capo ai vigili urbani.
"Da quanto sappiamo - spiegano Andrea Maschio, Paolo Negroni e Marco Santini - dopo un servizio di Controllo piste di sci sul Bondone da parte della polizia locale, la stessa gode della possibilità di avere in omaggio alcuni biglietti stagionali ad uso interno. Per utilizzarli i membri della polizia devono firmare l’avvenuto prelievo e possono utilizzarlo solo personalmente, senza cederlo a terzi".
Nei giorni tra il 6 e il 10 gennaio però sarebbe stato segnalato il sequestro da parte dei gestori di Trento Funivie di uno stagionale usato impropriamente da persona non autorizzata.
"Lo stagionale - aggiungono i consiglieri - era stato preso da un capoufficio della polizia locale e ceduto scorrettamente a persona non autorizzata, da qui il sequestro. Chiediamo pertanto quali provvedimenti verranno presi nei confronti di chi dovrebbe far rispettare le leggi e si comporta invece in modo scorretto".
Pronta la smentita della società. "Non si è verificato nulla di simile", commenta Fulvio Rigotti, numero uno di Trento Funivie, che aggiunge: "Succede nella fretta - dice - che ci siano degli scambi delle tessere di servizio a uso interno. Un errore in buona fede, che abbiamo segnalato. Mi preme però sottolineare che non abbiamo sequestrato skipass e non c'è stato alcun abuso".
Dopo un'ottima partenza, il Bondone si avvia verso febbraio. "Il periodo di Natale e Capodanno - evidenzia Rigotti - è andato molto bene. Tutti gli indicatori sono in aumento, anche per quanto riguarda gli stagionali staccati. Nonostante il maltempo e la pioggia caduta a inizio mese le piste sono perfette e tutte aperte: i nostri addetti sono costantemente impegnati nel garantire qualità e sicurezza".
Stazione oggetto nell'estate scorsa di un importante restyling tra i sistemi di innevamento programmato potenziati, snowpark ammodernato e la varietà di piste. "Abbiamo investito - prosegue il presidente - oltre un milione di euro e questi interventi pagano. Notiamo anche un ritorno da parte dei cittadini per una nuova riscoperta della montagna".
Un inverno però ancora lungo. "Il programma di appuntamenti e iniziative è ricco - conclude Rigotti - ma i risultati per il momento sono ottimi e possiamo guardare fiduciosi al resto della stagione: i corsi di sci in collaborazione con il Comune sono sold out e anche le notturne hanno riscontro. La strada è quella giusta".