
Covid, aumento mortalità in Trentino più alta d'Italia [...]

"Siamo esasperati", tra Cup e medici di base, la [...]

Lavori pubblici e urbanistica, agricoltura e turismo, i [...]

Il leghista Divan: “Troppi contagi? Trentini [...]

Raddoppio della Valsugana, critico Dallapiccola: ''Sembra [...]

Statale Valsugana, la Pat presenta il raddoppio tra [...]

Parcheggio a Sabbionara, il Patt all'attacco: ''Un [...]

Coronavirus, incidenza alta ma scuole aperte. Fugatti: [...]

Zingaretti, l'uomo semaforo e il suo addio al Pd: se [...]

Coronavirus, Austria, Danimarca e Israele mettono assieme [...]
Il dipartimento diventa della Conosc(i)enza: Bisesti assessore a Istruzione, Università e Cultura da poche ore infila già la prima gaffe
Per molti inadeguato per ricoprire un ruolo così importante oggi, a poche ore dalla sua nomina, sbaglia un post in maniera clamorosa facendo un errore da terza elementare. E c'è già chi si preoccupa

TRENTO. Si parte subito col botto. Il neo assessore all'Istruzione, Cultura e Università Mirko Bisesti inaugura il suo percorso alla guida del mondo della cultura provinciale con un errore da terza elementare: "Appena conclusa la mia visita al Dipartimento Conoscienza. Abbiamo affrontato vari argomenti che interessano i nostri giovani nella loro formazione". Dunque la conoscenza diventa conoscienza e sono subito risate. Il suo post di questa mattina infatti conteneva un errore di quelli da rigone rosso e insufficienza immediata a scuola.
Pochi minuti per ricevere i primi commenti di presa in giro e poi la correzione da Conoscienza a Conoscenza ma ci sono gli screenshot che parlano per lui e le paure di molti che si materializzano con il primo post da assessore all'Istruzione: sarà all'altezza? Come si confronterà con docenti universitari, figure di primo piano della cultura internazionale, professori e maestri di scuola.

E poi quelle delega alla ''promozione della pace'' cosa significa? E' appropriata per un giovane che pochi mesi fa si presentava sotto la sede del Pd con una scatola di uova per attaccarli. Quello per il segretario provinciale era un modo per stemperare i toni. Speriamo che questo non sia il modus operandi per promuovere la pace.
