

Una strada che cambia senso di marcia 4 volte, la [...]

Comunali, vittoria del centrosinistra a Verona: Damiano [...]

Dal passo indietro sulla 'Guerra dell'acqua' allo stop ai [...]

Il militante storico molla la Lega: ''Ho fatto centinaia [...]

Campeggio selvaggio al lago di Tenno, il sindaco: “Gli [...]

Il ministro Patuanelli visita le celle ipogee della Val [...]

''Scandaloso che i due terroristi siano già liberi e uno [...]

Crisi idrica in Valsugana, il sindaco chiude le fontane [...]

Quando la politica sprofonda nella peggiore delle [...]

A Cortina battuto il sindaco che ha portato le Olimpiadi, [...]
Orsi, Fugatti: “Stiamo monitorando M62, se necessario pronti alla rimozione o all’abbattimento”
Nei giorni scorsi secondo la Provincia M62 si è reso responsabile di una predazione e avrebbe tentato di entrare in un’abitazione, Fugatti: “Ogni azione che M62 ha fatto, o sta facendo, o farà viene monitorata per mettere subito in sicurezza l’incolumità delle persone”

TRENTO. “Con M62 stiamo monitorando la situazione, appena ci saranno azioni che mettono a rischio la sicurezza delle persone ci attiveremo subito con Ispra per procedere alla rimozione o all’abbattimento”. Così il presidente della Provincia Maurizio Fugatti interviene dopo l’ultimo episodio che ha coinvolto il plantigrado che già dallo scorso hanno era stato “attenzionato” dalla Provincia.
Come riportato in una nota ufficiale l’esemplare in questione, nella notte fra il 10 e l’11 aprile, “ha predato delle galline a Lover e ha tentato di entrare, rompendo due finestre, in un locale adibito a dispensa al piano terra di una casa abitata a maso Testoni, nel Comune di Campodenno”. A rivelare il tentativo di effrazione il proprietario di casa che solo il mattino seguente si è accordo dei danni.
Come già anticipato, M62 da diversi mesi viene monitorato attraverso il radiocollare e delle sue azioni è stato informato anche l’Ispra, l’istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale.
Il fatto è che le valutazioni della Provincia sull’ultimo episodio che ha visto protagonista il plantigrado sono ancora in corso e per questo potrebbero presto arrivare nuovi sviluppi. “Ogni azione che M62 ha fatto, o sta facendo, o farà viene monitorata per mettere subito in sicurezza l’incolumità delle persone”, conclude Fugatti.