Contenuto sponsorizzato

Casa Autonomia su Fugatti: "Saltata la Giunta: che brutta figura. Ma se fosse tutto un bluff?"

Lega e Fratelli d'Italia per voce di Salvini e Meloni, discutono sulla spartizione delle poltrone partendo da un risultato del 13% circa a testa. Invece Fugatti ha tentato di favorire la Lega in barba agli accordi pre-elettorali

Di G.Fin - 19 novembre 2023 - 08:19

TRENTO. “A mezzanotte di ieri scadeva un termine di legge, che in fondo è stato rispettato. Fugatti ha consegnato il compito in brutta copia e pieno di scarabocchi. Ma a questo punto manderebbe tutti a casa solo al mancato voto al bilancio in Consiglio Provinciale. Fatto che avverrà non prima di qualche mese. Per questo ora, di fare, disfare e reimpastare avrà tutto il tempo che Salvini e Meloni vorranno concedergli per decidere le nostre sorti. Con la maggioranza dei partecipanti al voto in trentino che hanno certificato che va bene così”. E' l'analisi che viene fatta da Casa Autonomica con il segretario politico Michele Dallapiccola e la consigliera provinciale Paola Demagri.

 

Che le urne siano state chiare, non ci piove. E che la nomina della giunta sia una prerogativa del Presidente pure. Tuttavia le forze politiche di minoranza, spiegano da Casa Autonomia, hanno il compito di segnalare ed esprimere opinioni politiche e di indirizzo che possano meglio chiarire ai cittadini quali problemi possono nascondersi dietro alle legittime scelte della maggioranza.

 

Il 22 ottobre, Lega e Fratelli d'Italia hanno ottenuto un numero assai simile di voti. Fugatti può inoltre contare sull’appoggio di tre civiche di contorno. “La trattativa per gli assessorati tra partiti nazionali è però gestita principalmente a livello romano. Perché viste da laggiù le liste civiche sono fatti tutti locali che poco pesano sugli equilibri di Giunta. Quindi Lega e Fdi per voce di Salvini e Meloni, discutono sulla spartizione delle poltrone partendo da un risultato del 13% circa a testa. Invece Fugatti ha tentato di favorire la Lega in barba agli accordi pre elettorali”.

 

Non solo a Fratelli d'Italia non è arrivata la vicepresidenza ma gli assessorati assegnati avrebbero avuto un peso politico di risulta e assai leggero. Inaccettabile per Fratelli d'Italia rinunciare. Il ruolo della vicepresidenza avrebbe potuto valere l'ultimo anno da Presidente. Sembra infatti assai probabile che Fugatti abbandonerà il Trentino prima della fine naturale della legislatura.

 

“Insomma, il grandissimo squilibrio di potere e di competenze dentro alle due principali forze politiche della coalizione ha fatto saltare tutto. Ora i compiti sono da rifare e se a pensar male si fa peccato magari si indovina anche”.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
03 dicembre - 10:08
Sabato era in escursione assieme a Giuseppe Da Pian, figlio dell'uomo a cui, 21 anni fa, aveva salvato la vita, soccorrendolo dopo che entrambi [...]
Cronaca
03 dicembre - 08:58
L'incidente è avvenuto poco prima delle 6 del mattino. Un'auto stava percorrendo la tangenziale in direzione nord quando all'altezza dell'uscita [...]
Cronaca
03 dicembre - 05:01
L'ondata di maltempo, che ha portato pioggia fino a 2500 metri di quota e temperature miti, ha messo a dura prova le piste. Ma con la neve [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato