Contenuto sponsorizzato

Il marchio trentino Mondové non si ferma e lancia l'amatriciana vegetale con lo chef Anto la Stella : ''Ora ci trovate anche nei supermercati di Trento''

Il marchio trentino si prepara a mettere sul mercato un pesto vegetale firmato dallo chef di livello nazionale Simone Salvini, ma anche un sugo con capperi e olive. Tarolli: "Da settembre proporremo anche corsi di cucina con lo chef Michele Granzuzzo per preparare ricette semplici e veloci"

Di Spazio autogestito - 08 luglio 2019 - 11:29

TRENTO. La nuova realtà Mondovè prende sempre più piede sul mercato. Dopo l'esordio sugli scaffali di molti supermercati in febbraio (Qui articolo), si allarga il raggio d'azione del marchio trentino. 

 

E si amplia anche la scelta di sughi gourmet 100% vegetali. Tutti prodotti realizzati senza glutinesenza conservantisenza zuccheri aggiunti e senza glutammato. Il primo prodotto a entrare nei supermercati delle Famiglie cooperative di Povo e Cognola, San Donà, Sardagna e Oltrecastello è stato il Raguvè, un ragù vegetale, firmato dallo chef Michele Granuzzo

 

A marzo Mondovè è sbarcato anche a Pergine, Mezzocorona, Gardolo e Zambana. E ancora Meano, Vigo Meano, Nomi, Calliano e Lizzana. In questi giorni un altro step: "Finalmente - spiega Michele Tarolli, tra i fondatori dell'azienda trentina - saremo presenti anche a Trento in piazza Lodron e corso III Novembre, ma anche alla Coop Alto Garda, senza dimenticare molte valli del Trentino".

Dopo Raguvè è arrivata anche l'amatriciana vegetale, il secondo prodotto di Mondovè, realizzata dallo chef torinese Anto la Stella. "L'idea - prosegue il fondatore - è quella di sorprendere: proponiamo un prodotto gustoso ma senza rinunciare alla salute. L'obiettivo è intercettare quella clientela che cerca anche prodotti veloci, ma realizzati con cura, gustosi e genuini. Tutto ad un prezzo accessibile".

 

Ma il progetto non finisce qui. In cantiere ci sono molte altre idee e iniziative. "In settembre attraverso la nostra pagina Facebook - conclude Tarolli - sarà possibile partecipare ai corsi con lo chef Michele Granuzzo, il quale insegnerà come valorizzare il ragù di lenticchie in ricette veloci e semplici. Nei prossimi mesi saranno inoltre disponibili altri prodotti, come un pesto vegetale firmato dallo chef di livello nazionale Simone Salvini, ma anche un sugo con capperi e olive".

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Cronaca
30 novembre - 08:44
I primi fiocchi bianchi caduti nel fondovalle questa mattina stanno creando diversi problemi alla viabilità. Massima attenzione per la presenza di [...]
Politica
30 novembre - 05:01
Ricomposta la spaccatura, Fratelli d'Italia preme per far valere gli accordi presi, soprattutto sulla vice presidenza della Provincia. Riprendono i [...]
Cronaca
30 novembre - 08:15
Secondo una prima ricostruzione, il guidatore a bordo del mezzo avrebbe tentato di evitare l'impatto con un altro veicolo
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato