
Soli e privi di competenze informatiche, over80 rischiano [...]

Dalle torte ai macaron: i dolci dell'alta pasticceria [...]

Le mascherine abbandonate diventano un divano, il [...]

Con il Covid nessuna attività ludica per i bambini di [...]

Formazione, qualità e attenzione all'ambiente [...]

Dalla Sla alla Sma alle distrofie muscolari, è nato il [...]

Per affrontare il cancro ecco ''le felpe speciali' degli [...]

Dalle Frecce "turistiche" Bolzano-Ancona e [...]

Ciocomiti, il connubio tra cioccolato e alta quota non si [...]

McDonald's in aiuto delle famiglie trentine, dal fast [...]
Il Serafini punta a diventare la migliore gelateria italiana, sfida a colpi di click per vincere il contest di Gastronauta
La gelateria di Lavis è riuscita a raggiungere la seconda fase, quella che stabilisce la top ten per il sito ideato dal noto giornalista e conduttore radiofonico Davide Paolini. C'è tempo fino al 24 luglio per spingere l'unica proposta ancora in ballo per il Trentino Alto Adige

LAVIS. L'estate entra nel vivo, così come la selezione di Gastronauta, il sito alla costante ricerca delle prelibatezze italiane, per individuare la migliore gelateria in Italia. Dalla tradizione viennese al mondo del gelato a 360 gradi, anche il Serafini, unico rappresentante per il Trentino Alto Adige, fa parte della bagarre e si colloca già tra le migliori cento proposte tricolori.
Ma la gara non finisce qui: la gelateria di Lavis non ha infatti il tempo di adagiarsi sugli allori perché il contest 'Premio alla gelateria dell'anno - vota la tua gelateria preferita' è già entrato ufficialmente nella sua seconda fase, quella che porta a decretare i dieci esercizi vincitori e la migliore gelateria d'Italia.
La competizione per agguantare l'ambito premio è sempre più serrata e gli utenti del sito Gastronauta possono votare una volta al giorno fino alle 11 di lunedì 24 luglio per stilare il ranking delle top 10, mentre il 31 luglio sarà decretata la migliore gelateria d'Italia (Qui info e votazioni).
Le prime dieci classificate saranno premiate durante l'evento 'Milano Golosa' (14/16 ottobre 2017) dal noto giornalista e conduttore radiofonico Davide Paolini.
Il 'Gastronauta', neologismo coniato da Davide Paolini, è un viaggio alla scoperta dell’Italia da gustare e questa espressione è stata coniata prendendo spunto dall'opera 'Sotto il sole giaguaro' di Italo Calvino, libro che contiene in toto la filosofia gastronautica, cioè scoprire usi, costumi, storia, tradizione e cultura di un territorio, cibandosi del luogo stesso.
Il Serafini, già tra le cinque migliori gelaterie d'Italia per il Golosario, va a caccia di un altro riconoscimento e ora si trova a ridosso dei primissimi, in orbita finale, ma al quattordicesimo posto: i voti attualmente incamerati non sarebbero sufficienti per accedere all'ultimo atto del contest e quindi serve una spinta in più.
Insomma, mangiare con la pancia e la testa, ma in questo caso anche con un click per spingere il Serafini il più in alto possibile.