
Un "ponte di corpi" fra 31 piazze d'Europa. Anche Trento [...]

Un albero per il "lottatore" Franz Thaler. L'Anpi ricorda [...]

"Ridiamo alla comunità una porzione del passato": ecco [...]

Comitato Rsa Unite: "Ogni giorno vissuto in chiusura è [...]

Curiosità, retroscena, notizie di ''60 artisti per 60 [...]

Dopo il Pian dei Fiacconi, Guido Trevisan pronto a [...]

Un webinar in occasione della Festa della Donna per [...]

Lutti negati in tempi di Covid, da Ama un gruppo di [...]

Dieci euro in cambio di un capo nuovo da donare ai [...]

Maturità 2021, al via il 16 giugno. Ci sarà un maxi [...]
A Lavis prende il via il nuovo mercato contadino, l'invito alle aziende agricole locali a partecipare
L'obiettivo è quello di far conoscere e sostenere le imprese del settore, garantire la trasparenza nei confronti dei consumatori rispetto a provenienza, freschezza e qualità dei prodotti oltre al prezzo amico

LAVIS. L'obiettivo è quello di sostenere il territorio, il cittadino e soprattutto una alimentazione consapevole. Dal prossimo 13 settembre, tutti i mercoledì dalle 7.30 alle 12.30 nella centrale piazzetta degli Alpini a Lavis saranno disponibili prodotti agroalimentari di aziende trentine aderenti al circuito “Campagna amica”.
Nel mercato gestito da Coldiretti verranno messi in vendita ortofrutta e trasformati, anche bio (ortaggi, frutta, piccoli frutti); piante (trapianti per orto, piante officinali ed erbe spontanee); prodotti dell’allevamento animale e derivati (uova, miele, burro, formaggi freschi e stagionati, yogurt).
“Attraverso l'attivazione del mercato contadino – ha affermato Franco Castellan assessore all'Ambiente e vivibilità, agricoltura, industria e artigianato del Comune di Lavis – l'amministrazione sta concretizzando quanto previsto nel documento di programmazione 2017, in merito alla valorizzazione dei prodotti locali e alla rivitalizzazione del centro storico anche in chiave commerciale”.
L'obiettivo è quello di far conoscere e sostenere le imprese del settore, garantire la trasparenza nei confronti dei consumatori rispetto a provenienza, freschezza e qualità dei prodotti oltre al prezzo amico. Di fondamentale importanza è anche la filiera corta (produttore-consumatore), che riduce l’inquinamento atmosferico grazie alle minori distanze di trasporto delle merci e di spostamento dei clienti verso analoghi mercati organizzati all'esterno del territorio comunale.
Per il momento, è stato spiegato dagli organizzatori, i produttori che animeranno il mercato non provengono dal territorio comunale ma da comuni limitrofi o comunque situati nel raggio di qualche decina di chilometri. “A tal proposito – spiega l'assessore - l'invito è rivolto alle aziende agricole locali che ne avessero i requisiti, ad aderire al circuito della Coldiretti al fine di poter offrire alla popolazione lavisana anche i propri prodotti a Km 0”.
Nell’ambito del mercato verranno inoltre realizzate specifiche attività promozionali di prodotti territoriali, con l’obiettivo di diffondere l’educazione e la biodiversità alimentare, l’informazione al consumatore e maggiore conoscenza dei produttori locali. Tutta la cittadinanza e gli operatori commerciali del centro storico sono invitati al momento inaugurale del nuovo Mercato contadino di Lavis che avrà luogo mercoledì prossimo alle 9.30 presso la piazzetta degli Alpini.