
Vicenda Not, il Consiglio di Stato ''scusa'' la Guerrato [...]

Ben 5,3 milioni di euro per riqualificare il Centro [...]

Mancanza di personale nei musei, Bisesti assicura: “Da [...]

Alberto e Monica dicono addio al rifugio Filzi sul [...]

Perde il controllo del camion e finisce bloccato nel [...]

Il lago di Garda è già in apnea, l'Isola dei conigli è [...]

Ferrovia della Valsugana, aumentano le corse col treno: [...]

Accende la stufa a legna ma viene investito dal ritorno [...]

Belluno, chiuso un albergo: due lavoratori erano in nero [...]

''Ciao Lolly resterai per sempre nel cuore di molti'', [...]
Coronavirus, altro decesso nel bellunese. Oltre 60 i nuovi contagi. A Feltre stop ai ricoveri programmati
Continuano i contagi nel bellunese, dove nelle ultime 24 ore ne sono stati registrati 63. Aumentano di 2 unità i ricoveri mentre le terapie intensive rimangono stazionarie a 2. Altro decesso all'ospedale di Belluno, dove si è spento un paziente 93enne. Al nosocomio di Feltre vengono sospesi temporaneamente i ricoveri programmati

BELLUNO. Continua a preoccupare la situazione Coronavirus nella provincia di Belluno. Nelle ultime 24 ore sono stati ben 63 i nuovi casi di positività registrati nel territorio di competenza dell'Ulss Dolomiti. A comunicarlo è il direttore generale Adriano Rasi Caldogno, nel consueto bollettino giornaliero. Dopo la notizia della chiusura del reparto di chirurgia per la positività riscontrata di alcuni operatori, arriva inoltre un'altra novità riguardante l'ospedale di Feltre, dove ogni ricovero programmato nella Uoc di medicina verrà temporaneamente sospeso (le urgenze saranno comunque garantite dalle altre unità operative, come quelle di geriatria e neurologia).
Tornando ai numeri dei contagi, tra i 63 registrati nelle ultime 24 ore se ne contano 19 riferiti alle case di riposo, 24 ai Comuni del Comelico-Cadore-Ampezzano e gli altri “a singoli contesti in ambito provinciale senza evidenza di particolari aggregazioni”. In prevalenza, anche in questo caso, si tratta di persone che hanno effettuato il tampone di controllo in quanto contatto di caso o sintomatici e quindi già isolati.
Le persone ricoverate attualmente negli ospedali gestiti dalla Ulss Dolomiti sono 28 in area non critica a Belluno, 10 a Feltre e 2 in terapia intensiva sempre nel capoluogo. Crescono, solo di 2, dunque, i pazienti ricoverati in area non critica a Belluno. Un altro decesso è stato registrato invece nel reparto di pneumologia Covid di Belluno. Si tratta di un paziente di 93 anni. Continua così la triste scia di decessi anche nella provincia di Belluno.
Proprio la provincia di Belluno rappresenta uno dei territori più colpiti d'Italia. Il confinante Alto Adige, a sua volta, dopo l'incremento registrato nel numero di casi, ha deciso di fare un passo indietro nella scelta di discostarsi dalle restrizioni decise da Roma, allineandosi al resto della penisola.