Contenuto sponsorizzato

Elezioni, la carica di 11 candidati sindaci per 4 Comuni ma nessuno in lizza per guidare Lona Lases. A Terragnolo c'è Franco Bruno

Franco Bruno prova a spuntarla ai piedi del Pasubio: la concorrenza è fitta con altri 3 potenziali primi cittadini. Sfida a quattro anche a Brentonico con Astolfi, Dossi, Raffaelli e Lorenzini. L'assessora uscente Chiara Cimarolli, candidata unica, a caccia del quorum in val del Chiese. A Nogaredo Scerbo per la "riconferma". Nessuno in lizza a Lona-Lases

Di Luca Andreazza - 08 settembre 2021 - 06:01

TRENTO. C'è Franco Bruno a Terragnolo, già candidato sindaco a Trento. Il leader del Movimento La Catena si ripresenta per provare a spuntarla ai piedi del Pasubio. Ma la concorrenza è particolarmente fitta: una sfida a quattro. Quattro anche a Brentonico. Due sono invece gli aspiranti primi cittadini a Nogaredo. Una sola candidata sindaca a Bondone in val del Chiese e la corsa elettorale sarà per raggiungere il quorum; nessuno invece è intenzionato a guidare Lona-Lases.

 

Questo quanto emerge dopo che ieri si sono conclusi i termini per consegnare le liste nei 5 Comuni che andranno al voto domenica 10 ottobre. Ora tocca alle commissioni elettorali verificare le documentazioni e conferire quindi l'ufficialità alle varie candidature e liste in corsa per i 4 Comuni trentini chiamati alle urne.

 

Non ci sarà competizione a Lona-Lases. In val di Cembra Manuel Ferrari aveva lasciato dopo 8 mesi dall'elezione per le difficoltà operative causate dall'inchiesta "Perfido" sulle infiltrazioni della 'ndrangheta, un procedimento arrivato poco dopo l'insediamento della nuova Giunta comunale. 

 

Un'inchiesta che si è inserita poi sulle altre criticità, in particolare quella legata alla carenza di personale a rendere difficoltoso il percorso. La Provincia aveva provato a intervenire con l'assegnazione dei supervisori Chiara Morandini e Maurizio Polla. Non è bastato e l'amministrazione aveva preferito compiere un passo indietro. Nessuno si è presentato per guidare il Comune negli ultimi 20 anni commissariato per tre volte, sintomo di una gestione complicata.

 

A Brentonico sono invece in quattro a contendersi il palazzo di via Filzi. Una tornata elettorale che arriva a seguito delle dimissioni di Christian PerenzoniRieletto per il secondo mandato a settembre scorso, il sindaco aveva confermato un certo gradimento all'ultima chiamata alle urne, ma si è chiamato fuori a inizio aprile. A pesare nella scelta una recente condanna della Corte dei conti in materia Prg e, soprattutto, alcuni problemi di salute che hanno indotto l'ex primo cittadino a lasciare l'incarico dopo circa otto mesi.

 

Ai nastri di partenza Alessandra Astolfi, assessora uscente della Giunta Perenzoni e poi della reggenza del vice sindaco Moreno Togni, indicata dalle liste Officina civica, Il bene in comune e Naturalmente Brentonico (Qui articolo). A sfidarla l'ex assessore e politico navigato Dante Dossi del Partito democratico. Poi Massimo Raffaelli per il centrodestra e Imerio Lorenzini a capo di una civica. 

 

In due a caccia del massimo scranno del municipio di Nogaredo. Il vice sindaco reggente Alberto Scerbo in corsa per dare continuità all'azione dell'esecutivo dopo la morte del primo cittadino Fulvio Bonfanti a maggio scorso (Qui articolo). Riconfermato per il secondo mandato, il primo cittadino è venuto a mancare a 60 anni, un tragico evento che ha compattato la forza politica, decisa a proseguire il mandato e ripresentarsi alle urne. L'altro candidato è Paolo Bettini con la lista "Impegno civico per Nogaredo".

 

Poi c'è Terragnolo. Si è passati da zero candidati nell'autunno scorso a 4 aspiranti sindaci. Una corsa tra Debora Bufalini (SiAmo Terragnolo), Massimo Zenatti (ex consigliere comunale e circoscrizionale a Rovereto e ora rappresentante di punta di "Coltiviamo il futuro") e Ezio Viglietti dei Verdi, proveniente dall'Alto Garda e Ledro. E, come anticipato, l'outsider Franco Bruno che ha già annunciato il "Sì" alla Valdastico e voler portare "giovani ragazze per fare figli" (Qui articolo).

 

BONDONE-BAITONI

La candidata sindaca è Chiara Cimarolli; assessora uscente prima della gestione commissariale, guida una lista civica per diventare la prima cittadina del Comune di Bondone, inserito tra i Borghi più belli d'Italia, e la frazione di Baitoni.

 

BRENTONICO

Corsa a quattro in quel di Brentonico: i nomi depositati sono quelli di Alessandra Astolfi, assessora uscente, nella Giunta guidata da Christian Perenzoni e nel corso della reggenza di Moreno Togni dopo le dimissioni del sindaco. A sfidare le civiche di centrosinistra, ci sono Dante Dossi (Pd), Massimo Raffaelli per il centrodestra e Imerio Lorenzini.

 

LONA-LASES

Nessuna lista è stata depositata entro il termine di mezzogiorno di martedì 7 settembre. Proseguirà quindi l'attività commissariale.

 

NOGAREDO

Il sindaco reggente uscente, Alberto Scerbo, si ripresenta per dare seguito all'attività iniziata da Fulvio Bonfanti, morto il 23 maggio scorso. Si presenta anche Paolo Bettini con la lista "Impegno civico per Nogaredo"

 

TERRAGNOLO

Quattro i candidati sindaco: Debora Bufalini e Massimo Zenatti, Franco Bruno e Ezio Viglietti.

Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
In evidenza
Politica
02 giugno - 15:42
Il Comune di Villa Lagarina non rinnova il patrocinio al Dolomiti Pride, l’opposizione di Futuro in Comune: “È uno smacco, oltre che uno [...]
Cronaca
02 giugno - 16:42
E' successo a Cogollo di Cengio, nell'Alto Vicentino: il giovane aveva in auto tre ordigni risalenti alla Grande Guerra ed è stato arrestato con [...]
Cronaca
02 giugno - 11:56
"È venuto il momento di fare qualcosa” ha detto il ministro tedesco Volker Wissing. Il tema dei blocchi imposti dall'Austria al Brennero si sta [...]
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato
Contenuto sponsorizzato