
Orizzonti Internazionali
Questo blog - a cura di un gruppo di docenti della Scuola di Studi Internazionali dell'Università degli Studi di Trento - intende rappresentare una "finestra sul mondo" che cambia, fornendo ai lettori riflessioni sui principali eventi internazionali di attualità. In modo particolare, i contributi affronteranno le sfide poste dalla globalizzazione, l'evoluzione del processo di integrazione europea e i temi della sicurezza internazionale.

di Elsa Tsioumani Scuola di Studi Internazionali, Università di Trento

di Marco Pertile, professore di Diritto internazionale dei conflitti armati

di Pejman Abdolmohammadi, docente dell’Università di Trento

Il 14 settembre la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha presentato al Parlamento europeo riunito a Stra

Il nuovo governo inglese ha, molto recentemente, dichiarato di voler ridurre (o rinunciare agli aumenti già previsti) la tassazione su imprese,

Il summit di Samarcanda, tenutosi nella storica città uzbeka tra il 15 e il 16 settembre scorso, è stato, come ogni anno, un momento molto atteso dagli oss

Di Francesco Magno, assegnista di ricerca in storia contemporanea, Scuola di Studi Internazionali

Emanuele Massetti Professore associato di Scienza Politica presso la Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento

Luisa Antoniolli, docente della Scuola di studi internazionali e della Facoltà di Giurisprudenza, Università di Trento

di Sofia Graziani, docente presso la Scuola di Studi Internazionali e il Dipartimento di Lettere e Filosofia e Giulia Sciorati, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Lettere e