
Orizzonti Internazionali
Questo blog - a cura di un gruppo di docenti della Scuola di Studi Internazionali dell'Università degli Studi di Trento - intende rappresentare una "finestra sul mondo" che cambia, fornendo ai lettori riflessioni sui principali eventi internazionali di attualità. In modo particolare, i contributi affronteranno le sfide poste dalla globalizzazione, l'evoluzione del processo di integrazione europea e i temi della sicurezza internazionale.

di Stefano Schiavo, Direttore della Scuola di Studi Internazionali e docente del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento;

di Sondra Faccio, assegnista di ricerca presso la Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento

di Marco Pertile, professore associato di diritto internazionale Scuola di Studi internazionali e Facoltà di Giurisprudenza

di Jens Woelk è professore ordinario di diritto costituzionale comparato presso la Facoltà di Giurisprudenza (“cattedra Euregio”) e la Scuola di Studi internazionali all’U

di Jens Woelk, professore ordinario di diritto costituzionale comparato presso la Facoltà di Giurisprudenza (“cattedra Euregio”) e la Scuola di Studi internazionali all’Università

di Louisa Parks, Professoressa di sociologia politica presso la Scuola di Studi Internazionali e il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento;

di Andrea Fracasso, professore di politica economica alla Scuola di Studi Internazionali e al Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento.

Alessandra Russo, docente di relazioni internazionali presso la Scuola di Studi Internazionali e il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale.

Di Sofia Graziani, sinologa e storica della Cina, docente presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia e la Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento

Di Stefano Benati, docente presso la Scuola di Studi Internazionali e il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Trento.