
Sconti in bolletta e sul canone Rai ma è una truffa, [...]

Coronavirus, dopo l'aumento dei casi decisi nuovi [...]

Coronavirus in Trentino, 164 positivi e 7 morti. Un [...]

Coronavirus: spostamenti, seconde case, attività [...]

Il Covid si porta via Gianpiero Gudagnini colonna delle [...]

Gelicidio in piana Rotaliana, si schianta con l'autocarro [...]

Chiusura Trentino, i giornalisti beffati da una [...]

Interviene per sedare una lite e viene accoltellato al [...]

Coronavirus e impianti chiusi, l'Avs chiede di permettere [...]

Coronavirus, compie 92 anni ma le visite non sono [...]
Coronavirus in Trentino, tra i positivi anche un minorenne, terzo decesso a Campitello di Fassa da inizio epidemia. I casi per Comune
Ci sono 34 nuovi contagi, compreso un minorenne, e 5 altri decessi. Le vittime sono di Trento, Lavis, Cles e Campitello di Fassa. L'assessora Segnana: "Registriamo anche la morte di un paziente di Azzano San Paolo in provincia di Bergamo, una persona che le nostre strutture sanitarie hanno preso in carico per supportare le terapie intensive della Lombardia"

TRENTO. Da inizio epidemia ci sono 4.288 casi e 381 morti con coronavirus sul territorio provinciale. Sono 1.391 i guariti. I tamponi analizzati nelle ultime 24 ore sono 612 per un risultato sopra il 5% di test positivi (Qui articolo).

Ci sono 34 nuovi contagi, compreso un minorenne, e 5 altri decessi. Le vittime sono di Trento, Lavis, Cles e Campitello di Fassa. "Registriamo anche la morte di un paziente di Azzano San Paolo in provincia di Bergamo - spiega l'assessora Stefania Segnana - una persona che le nostre strutture sanitarie hanno preso in carico per supportare le terapie intensive della Lombardia".

E' il secondo decesso di un paziente ricoverato in Trentino e trasferito dalla provincia di Bergamo nelle scorse settimane. Nel dato trentino non rientrano un uomo e una donna di Canal San Bovo che si sono spenti agli ospedali di Feltre e Belluno, quindi un uomo del Primiero deceduto al nosocomio feltrino.
L'aggiornamento di Provincia e Apss: 1.539 in isolamento domiciliare, 638 casi in Rsa mentre complessivi riguarda 1.199 persone, 41 nelle case di cura e 19 in strutture intermedie. Sono 224 i pazienti ricoverati senza ventilazione, 21 in ventilazione semi-invasiva e 34 in ventilazione invasiva. Sono invece 357 i guariti e 1.034 i guariti clinicamente.

Ci sono 6 nuovi contagi a Trento per un totale di 540 casi da inizio epidemia, più 4 a Lavis (74 casi) e Mezzolombardo (80 casi), più 2 a Cavalese (75 casi) e Levico (112 casi).
Un nuovo positivo a Arco (336 casi), Campitello di Fassa (31 casi) e Cavedine (54 casi), Dro (85 casi), Fiavé (7 casi), Mori (30 casi) e Ossana (5 casi), Pellizzano (54 casi), Pergine (225 casi), Pinzolo (57 casi), Porte Rendena (19 casi), Rovereto (143 casi), Sover (4 casi), Vermiglio (57 casi) e Ziano di Fiemme (11 casi).

Tassi di contagio. Sono 5 i Comuni già attenzionati per l'alto numero di casi in rapporto alla popolazione: Vermiglio (3,1%), Canazei (4,4%) e Campitello di Fassa (4,4%), Borgo Chiese (4,3%) e Pieve di Bono-Prezzo al 4,7% (Qui articolo).
Numeri alti anche a Pellizzano che si porta a 7%, quindi Bleggio Superiore (3,3%), Ledro (2,8%), Mazzin (2,6%), Cavedago (2,4%), Predazzo (2,3%), Drena, Nomi e Storo (2,2%), San Giovanni di Fassa e Castello-Molina (2,1%), Soraga (2%), Arco, Pinzolo e Spiazzo (1,9%), Caderzone, Cavalese, Cavedine e Sella Giudicarie (1,8%). Il tasso a livello provinciale si attesa a 0,77%. Trento si trova a 0,45%, Rovereto a 0,35%, Pergine a 1% e Riva del Garda a 0,7%.