
In poche ore 700 firme contro la nuova viabilità: [...]

Provinciali, Marchiori attacca chi dice la sua nel [...]

Dal 2035 stop alla produzione e alla vendita di auto [...]

Crollo del palco per il concerto di Elisa: “Poteva [...]

Ballottaggi, Urzì allontana il Patt dalla destra: ''Solo [...]

Una strada che cambia senso di marcia 4 volte, la [...]

Comunali, vittoria del centrosinistra a Verona: Damiano [...]

Dal passo indietro sulla 'Guerra dell'acqua' allo stop ai [...]

Il militante storico molla la Lega: ''Ho fatto centinaia [...]

Campeggio selvaggio al lago di Tenno, il sindaco: “Gli [...]
Attentato alla sede della Lega di Ala, indagini a tutto campo. I frammenti della bomba inviati al Ris di Parma
Si segue la pista anarchica. Al setaccio le immagini delle telecamere pubbliche e private. L'esplosione è avvenuta attorno alle 2.20 della notte fra venerdì e sabato

ALA. Stanno andando avanti senza sosta le indagini delle forze dell'ordine sull'attentato che alle due di notte di sabato ha colpito la sede della Lega ad Ala, poche ore prima che il ministro dell'Interno Matteo Salvini arrivasse in Trentino. (QUI L'ARTICOLO)
Gli elementi raccolti fino ad oggi indicano la strada dell'"azione di matrice anarchica". Davanti alla sede colpita dall'attentato è stata trovata scritta con vernice nera la frase “Ancora fischia il vento”, tratta dal testo di una conosciuta canzone partigiana già usata dagli antagonisti altre volte per firmare le proprie azioni. Ci sono poi i movimenti di alcuni anarchici che erano stati notati il giorno prima in paese.
La notizia dell'attentato è comparsa proprio oggi anche in un portale web che riporta notizie della “galassia antiautoritaria”
Le indagini, come già detto, stanno proseguendo. I Ris di Parma avranno il compito di analizzare gli elementi raccolti e, fra le altre corse, anche i pezzi di esplosivo che sono stati ritrovati davanti alla sede.
Si stanno studiando anche le immagini delle telecamere sia quelle pubbliche, istallate dal Comune di Ala, che quelle private.