
Sergio Ferrari
Storico giornalista di agricoltura ha collaborato con varie testate nazionali e locali. Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele.

TRENTO.

Il personale periferico del Servizio foreste e fauna della Provincia di Trento sta collaborando attivamente al secondo monitoraggio del bostrico e di altri insetti lignicol

Dopo avere effettuato alcuni sopralluoghi in varie zone del Trentino nelle quali sono presenti prati permanenti, Roberta Franchi, esperta di forag

Anche quest’anno, seppure con ritardo dovuto al coronavirus, l’Agenzia per i Servizi sanitari della Provincia di Trento ha provveduto alla scelta per concorso

Sono tre le particelle di terreno nelle quali si coltiva dallo scorso anno il prezzemolo Cronil così denominato dal luogo di rinvenimento che si trova nei dintorni di Brent

“Miglioramento genetico per ottimizzare uomini e robot” è il titolo di un’intervista rilasciata da Luciano Mattivi al quotidiano on-line Italian Berry

Si chiama ancora Drosky Drink, ma non è più preparato dalla ditta agroindustriale della Val di Non bensì dagli stessi esperti di drosofila della Fondazione

E’ molto attivo il mercato della farina bianca di frumento gestito dalla cooperativa Agri’90 di Storo.

Il Consorzio Interregionale Ortofrutticolo (Cio) che ha sede legale a Sarche ma raccoglie i prodotti di aziende singole e/o associate non solo trentine ma anche de

Dal distretto forestale dell’Alta Valsugana che ha sede a Pergine Valsugana si segnalano danni da cinghiali nei campi coltivati a mais da