
Sergio Ferrari
Storico giornalista di agricoltura ha collaborato con varie testate nazionali e locali. Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele.

Il Ministero della Salute ha accolto la richiesta avanzata dalla Coldiretti nazionale e ha concesso una deroga all’impiego del clorpirifos-metil c

Dall’inizio dell’anno i tecnici della Fondazione Mach che si occupano di Drosophila Suzukii raccolgono ogni settimana nei frutteti di varie zone del Trentino mele

Da Vanda Rosà, presidente del Consorzio ortofrutticolo Val di Gresta di Ronzo Chienis, si apprende che nella parte alta della valle che va dal pae

In Trentino sono in attività 70 troticolture che fanno capo a 40 allevatori.

Una coppia di anziani alla quale portano la spesa i figli e i vicini di casa che acquistano da diverse fonti segnala il fatto che alcuni tipi di pane induriscono già nella stessa giornata d

Ridurre la produzione di uva a ettaro o la percentuale di mosto da avviare a fermentazione sono le proposte dei vignaioli del Trentino Alto-Adige per attenuare gli

Il mancato o ritardato arrivo delle rondini alla data tradizionale del 21 marzo induce a pensare alle cause che possono avere determinato il fenomeno.

La difesa antibrina tramite impianti di irrigazione a pioggia lenta in val di Non è limitata a 70 ettari suddivisi a metà tra la

Da quando la Fondazione Mach ha condizionato la consulenza tecnica al pagamento di una parte della spesa, i consigli per la gestione agron

Frostbuster è il nome tecnico che si dà ad un atomizzatore che spara aria calda nel frutteto in pericolo di gelata attingendo energia calorica da