
Sergio Ferrari
Storico giornalista di agricoltura ha collaborato con varie testate nazionali e locali. Laureato in Scienze Agrarie all'Università di Padova, dal 1961 al 1994 è stato docente all'Istituto Agrario di San Michele.

La carne di vitellone o di scottona (femmina) si acquista in macelleria o nei supermercati e quindi non ha subito calo di prezzo,

"Apot: si apre la stagione della difesa fitosanitaria e si conferma la volontà di proseguire verso la sostenibilità".

La spremitura dell’uva Nosiola appassita in vinsantaia si eseguirà anche quest’anno rispettando il periodo tradizionale della Pasqua ma senza il contorno di invita

A Giovanni de Stanchina, deceduto il 22 marzo 2020 nella casa di Livo, l’agricoltura del Trentino Alto-Adige deve essere grata non solo per avere introdotto nei magazzini o

La concimazione organica a base di letame bovino maturo è stata sempre oggetto di attenzione e di ricerca teorica e pratica da parte degli esperti dell’Ist

Il mercato del legname schiantato dal tempesta Vaia venduto attraverso le aste on-line gestite dalla Cciaa di Trento è praticamente fermo.

Il 4 febbraio 2020 gli idrobiologi della Fondazione Mach coordinati da Giovanna Flaim hanno eseguito il consueto controllo mensile nell’acqua del lago di T

Risale al 6 maggio 2015 la delibera della Giunta provinciale di Trento numero 731 che aveva per oggetto: Disciplinare tecnico per la gestione delle malghe di proprietà pubblica e Linee guid

Dopo aver trascorso l’inverno nei nidi costruiti sulle parti più alte ed esposte della pianta, le larve di processionaria del pino a partire dai primi di marzo alm

I coltivatori di mais da foraggio che operano nelle Giudicarie esteriori e in Valsugana ricorrono ogni anno all’acquisto della semente da ditte sp