
Menador, preoccupazione a Folgaria e Lavarone per le [...]

Criminalità in Trentino, Fratelli d'Italia: ''E' allarme [...]

Olimpiadi 2026, la pista da bob a Cortina (con soldi di [...]

“Neppure il diritto ferma la cattiva propaganda della [...]

Uccelli nello spiedo bresciano, la Lega toglie il [...]

Salvini, prima l'elegantissimo coro contro gli interisti [...]

Aggressione alla deputata della Lega Loss, la Destra [...]

Frontale tra due auto sul ponte Ululone, Degasperi: ''Era [...]

Il Veneto dice basta agli animali regalati come [...]

“Fugatti chieda le scuse ufficiali allo staff di Vasco [...]
Elezioni comunali, plebiscito e percentuali bulgare per il sindaco uscente a Mezzocorona: Mattia Hauser al 91%
Non c'è mai stata praticamente partita a Mezzocorona: il 90,60% dei cittadini ha votato per la riconferma del primo cittadino. Un divario enorme tra Hauser che si porta a casa 2.517 voti e Lucio Luchin che si ferma a 261 preferenze, il 9,40%

MEZZOCORONA. E' un plebiscito per Mattia Hauser, percentuali bulgare per il sindaco uscente.
Non c'è mai stata praticamente partita a Mezzocorona: il 90,60% dei cittadini ha votato per la riconferma del primo cittadino.
Un divario enorme tra Hauser che si porta a casa 2.517 voti e Lucio Luchin che si ferma a 261 preferenze, il 9,40%.
Il primo cittadino ha praticamente raddoppiato nel corso del mandato i propri consensi. Nella precedente tornata elettorale aveva strappato il 53,34% per conquistare il municipio.
Sono state 2.778 le schede valide, 164 quelle non valide e 81 le bianche per un totale di 2.952 schede scrutinate. L'affluenza è stata del 69,14% degli aventi diritto.
Riconferme anche a Nomi con Rinaldo Maffei e Mauro Chiodega a Pelugo (Qui articolo). A Vignola Falesina è stato eletto Mirko Gadler, mentre Valerio Pederiva è il primo cittadino a Soraga (Qui articolo), Norman Masè a Massimeno (Qui articolo), Fausto Castelnuovo a Mazzin (Qui articolo), Giovanna Chiarani a Drena (Qui articolo), Franco Moar a Palù del Fersina (Qui articolo), Lorenzo Moltrer a Fierozzo e Leonardo Ceccato a Cinte Tesino (Qui articolo) e Andrea Giampiccolo a Samone (Qui articolo).
E ancora Matteo Sartori a Molveno e Edy Licciardiello a Ospedaletto (Qui articolo) e Rosalba Sighel a Sover (Qui articolo), Alida Cramerotti a Aldeno (Qui articolo), Giorgio Mario Tognolli e Nicoletta Trentinaglia rispettivamente a Bieno e Carzano (Qui articolo), Daniele Maestranzi a Giustino (Qui articolo) e Fabio Zambotti a Comano (Qui articolo).
Nella giornata di ieri, ancor prima della chiusura delle urne molti i primi cittadini che hanno potuto festeggiare: candidati unici che sono riusciti a raggiungere il quorum per farsi eleggere e evitare il commissariamento (Qui articolo).