La Leishmaniosi, malattia che colpisce i cani ma può passare anche agli umani, sta aumentando negli ultimi anni, espandendosi anche al Nord Italia.
Sono quattro i lupi catturati finora per essere radiocollarati e studiati nell’ambito di un progetto che cerca soluzione per la convivenza fra grandi carnivori e allevatori.
Attraverso una stretta collaborazione tra aziende agricole, istituzioni e cittadini si vuole tutelare la biodiversità del territorio.
Le temperature minime decisamente rigide terranno in apprensione in particolare gli agricoltori anche nel fondovalle per le prossime tre notti, quando sono possibili, secondo gli esperti di...
I Verdi propongono l’introduzione, accanto al servizio civile esistente, di un nuovo percorso dedicato all’ambiente.
Rinvenuta nel bosco la carcassa di un ungulato con la testa mozzata, il sospetto è che l’autore del gesto sia un bracconiere a caccia di trofei
Dopo quasi tre anni e mezzo dalla tempesta Vaia, in Trentino si continuano a fare i conti con ciò che hanno significato per il nostro territorio quei 5 giorni di piogge e fortissimo vento, sia...
L'ex assessore Michele Dallapiccola è intervenuto a seguito dell'incontro organizzato nei giorni scorsi dopo che il presidente Walter Kaswalder ha accolto la proposta rivolta dal dottor Salvatore...
Riparte la campagna “Stop Casteller”, ingabbiata simbolicamente la statua alla rotatoria del ponte di San Lorenzo. Gli attivisti: “Non ci fermeremo fino a quando gli orsi non saranno liberati”
La carcassa dell’animale è stata rinvenuta lungo i binari della ferrovia, gli esperti della Pat ritengono che la morte sia compatibile con un investimento: “Si trattava di una femmina in buona...
Una protesta all’insegna di arte e musica quella portata in scena dagli attivisti di Extinction Rebellion che accusano: “Le promesse non servono, bisogna invece porre fine immediatamente alla...
Il presidente Walter Kaswalder ha accolto la proposta rivolta da Salvatore Ferrari, ex presidente di Italia Nostra. La richiesta nasce dalla esigenza di fare il punto sull’applicazione in Trentino...
Nella lettera aperta delle associazioni italiane aderenti all'Ice si chiede alle istituzioni di mantenere la strategia europea e di arrivare entro il 2030 a ridurre del 50% l'utilizzo di...
Tre progetti degli studenti di quinta dell'Istituto agrario di San Michele all'Adige sono stati premiati nell'ambito di un'iniziativa di ricerca sulla rinaturalizzazione del Rio Oberrauch
Anche Trento partecipa nella giornata di venerdì 26 marzo all'iniziativa "M'illumino di meno" promossa dal noto programma di Radio 2 Caterpillar