Gli ettari sono passati dai 7.000 del 1992 a 3.000.
La Lega per la difesa del cane ringrazia il governatore leghista perché ha bloccato la proposta di legge della sua stessa maggioranza costruita sull'esempio della norma del Trentino e dell'Alto...
A darne notizia il Parco Naturale di Bussolengo (ALL'INTERNO IL VIDEO). Cesare Avesani Zaborra: "Si tratta di una specie anche molto adattabile, prolifica e vorace che in Veneto, di certo non...
La mail che segnalava l'uccisione del cagnolino avvenuta a Ravina qualche settimana fa era stata cestinata ''per errore umano'', spiega l'assessore Zeni e quindi non erano scattati controlli e...
La nostra regione è abituata ad essere premiata per la bellezza dei suoi laghi e delle sue montagne ma questa volta ottiene una sonora bocciatura dovuta essenzialmente alla politica
Il pastore Bruno Viola presidente dell'associazione per la Difesa del Patrimonio Zootecnico dai Grandi Predatori spiega perché ''non possiamo dire sì al lupo, perché resta il nostro avversario.
Si sono unite nell'Associazione per la Difesa del Patrimonio Zootecnico dai Grandi Predatori e stanno cambiando il modo di fare allevamento e pastorizia vista la presenza del predatore.
La Pat spiega che è un animale il cui comportamento è stato caratterizzato sinora dalla tendenza ad evitare l’uomo, quando possibile, e dalla mancanza di atteggiamenti aggressivi...
Continua sui giornali la pubblicazione di articoli di aggressioni di lupi e orsi.
Dopo la sentenza storica della Corte dei Conti d'Appello che ha condannato il presidente della provincia di Bolzano ora i rischi per gli amministratori trentini che approveranno il disegno di...
Il presidente della Federazione Latterie Alto Adige, Joachim Reinalter ha annunciato che da luglio tutte le superfici foraggere saranno ''glifosate free''.
I dati pubblicati dal climatologo, sugli ultimi 1000 anni, hanno destato scalpore e dato origine a critiche feroci negli Stati Uniti.
Dopo l'avvenuta predazione a Masi si erano sprecati i soliti titoloni sui giornali e i consiglieri De Godenz, Passamani e Tonina avevano scritto: "Troppi danni sia in Trentino che...
Il documento è stato siglato a San Michele e ha come protagonista la Fondazione Mach.