Il Trento Film Festival è tornato in presenza dopo i due difficili anni caratterizzati dalle limitazioni per fronteggiare Covid e il pubblico ha risposto con entusiasmo alla kermesse che per dieci...
Il blogger di Alto-Rilievo, per il Dolomiti, ha intervistato l'alpinista che in questi giorni ha ottenuto il Premio Sat 2022 al Trento Film Festival anche per il suo approccio alla montagna ''ad...
Il vincitore di questa prima edizione della nuova sezione del Trento Film Festival è Iceberg Lake in Switzerland: an incredible result of Global warming del content creator Bruno Pisani.
Francesca Braito, blogger fan del Festival dopo aver recensito l'evento per anni sulla sua pagina Fb e su ''Grazie per la domanda'' su Il Dolomiti.
Al Trento Film Festival presentato il documentario di Tommaso Brugin e Federico Massa che ripercorre la vita del noto scrittore attraverso testimonianze e riflessioni dell’autore stesso e di chi...
In programma il concerto "Cime musicali" per i 150 della Sat con il Coro della società alpinistica tridentina e l'Orchestra sinfonica del Conservatorio Bonporti di Trento e Riva del Garda.
Il Premio del pubblico Miglior Film di Alpinismo – Rotari è andato al film The Last Mountain, la storia degli alpinisti Alison Hargreaves e Tom Ballard, madre e figlio, entrambi morti nell'...
La Giuria internazionale di questo 70esimo Trento Film Festival ha assegnato al film Gaucho Americano di Nicolás Molina la prestigiosa Genziana d’oro Miglior film - Gran Premio “Città di Trento...
La Genziana d’oro Miglior film di alpinismo, popolazioni e vita di montagna – Premio Cai al film cinese Dark Red Forest; la Genziana d’oro Miglior film di esplorazione o avventura - Premio "Città...
E' stata inaugurata al Trento Film Festival la nuova campagna #vivereinrifugio, ideata dalla Fondazione Dolomiti Unesco in sinergia con i Rifugi del Patrimonio Mondiale.
Il documentario del regista danese Christian Korsager è stato girato nei cinque paesi dell'altopiano della Paganella, comunità fortemente modellate e influenzate dal turismo negli ultimi decenni:...
Zari di Arman Gholipour Dashtaki riceve il nuovo Premio Amelia De Eccher; a Inedita di Katia Bernardi il Premio CinemAMoRe.
Il monologo, interpretato da Marco Albino Ferrari, si terrà domani sera alle 21.00 al Teatro Sociale di Trento.
Francesca Braito, blogger fan del Festival dopo aver recensito l'evento per anni sulla sua pagina Fb e su ''Grazie per la domanda'' su Il Dolomiti.
Protagonisti della giornata Hervé Barmasse e Tudor Laurini con una masterclass sulla comunicazione digitale.